Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppa Onlus
AUCS
Piazza della Polveriera
Rassegna cinematografica
Immagini dal Sud del Mondo | XXVII edizione
L I M I T E S
tra limiti e confini
8-11 settembre 2021
Mercoledì 8 settembre ore 21:45
NOMADLAND
Chloé Zhao, USA 2020, 108’, drammatico
Nomadland, racconta la storia di Fern, una donna sulla sessantina del Nevada, che ha perso il suo impiego presso l'azienda nella quale lavorava. Sola e senza lavoro, la donna decide di compiere un gesto inaspettato: vendere tutto ciò che ha per comprare un furgone e tentare la vita on the road, alla ricerca di una nuova occupazione. Con i bagagli in spalla, Fern si mette in viaggio verso gli stati occidentali, determinata a vivere come una nomade dei nostri giorni, al di fuori della attuale società e delle convenzioni odierne.Durante il tragitto, Fern incontra altri nomadi, con i quale condivide diversi momenti, le loro storie personali e i consigli per vivere in strada. È grazie a questa compagnia che la donna riesce ad aprirsi e raccontarsi, pronta finalmente ad affrontare il presente che sembra km dopo km soltanto un passato prossimo.
- - - - - - - - - o - - - - - - - - -
Giovedi 9 settembre ore 21:00
MINARI
Lee Isaac Chung, USA 2020, 116’ drammatico
Anni '80: Jacob e la sua famiglia, immigrati sudcoreani stanchi di sopravvivere grazie a lavori come il sessaggio dei polli, si trasferiscono dalla California all'Arkansas. Jacob vuole avviare una coltivazione in proprio e rivendere i prodotti del suo lavoro nelle grandi città. La sua ambizione richiede enormi sacrifici e la moglie Monica è sempre meno disposta a concederne, specie per le complicazioni cardiache del figlio David.
- - - - - - - - - o - - - - - - - - -
Sabato 11 settembre ore 21:00
CHOLITAS
Pablo Iraburu, Jaime Murciego Spagna 2019, 80' – Documentario
Un gruppo di donne sfidano pregiudizi e altitudine per cimentarsi nella scalata dell’Aconcagua, con 6962 metri la montagna più alta delle Ande, indossando i coloratissimi abiti tradizionali della popolazione aymara. Cinque donne indigene boliviane affrontano una spedizione unica nel suo genere: come gesto di liberazione e di emancipazione, decidono di scalare l’Aconcagua, la montagna più alta d'America. L’immagine è sorprendente: scalano indossando le loro gonne tradizionali. Sono più che alpiniste, sono donne coraggiose che trovano nella montagna uno spazio per sentirsi libere, felici e vive. La loro avventura mostrerà al mondo un modo entusiasmante di essere donna, di vivere la tradizione e rapportarsi con Madre Natura.
Info
Tel. +39 3278789349
Piazza della Polveriera
(Pianoscarano, Viterbo)
01100 Viterbo