Jazz on the Road - Brescia
WINTER JAZZ ON THE ROAD 2023
|5 dicembre 2023 | 12 dicembre 2023|
BRESCIA
--------------------o--------------------
martedì 05 dicembre ore 21,30
Der MAST – Brescia, via G. Carducci 17/E
ERMES PIRLO Fourth 4et

Guido Bombardieri – sax alto, cl. Basso
Ermes Pirlo – fisarmonica
Roberto Bindoni – chitarra e fx
Francesca Remigi – batteria
Il fisarmonicista bresciano Ermes Pirlo ritorna sul palco del Jazz on the road con un progetto originale nato nel 2023, proprio per omaggiare il gemellaggio BG BS Capitali della Cultura, che verrà presentato in anteprima assoluta proprio al Festival Winter JOTR. Con lui un altro bresciano, il chitarrista Roberto Bindoni col quale collabora da alcuni anni.
Completano l'altra metà del quartetto due fantastici musicisti bergamaschi: Guido Bombardieri ai fiati e la giovane ma già affermata batterista Francesca Remigi che da anni vive tra Bergamo e Boston.
Le composizioni di Ermes Pirlo si muovono tra i confini della sperimentazione a tabula rasa alla musica scritta che converge nella dimensione improvvisativa legata alla ricerca del suono, un muro sonoro intraprendente, vista la natura apparentemente distante dell'organico strumentale.
In realtà è la musica che prende direzioni inaspettate, in un gioco di rassicurante destabilizzazione.
--------------------o--------------------
martedì 12 dicembre ore 21,30
Der MAST – Brescia, via G. Carducci 17/E
FRANCESCO BEARZATTI

Francesco Bearzatti – sax, electronics
Danilo Gallo – basso, electronics
Stefano Tamborrino – batteria, voce
Nella musica di Francesco Bearzatti (nato a Pordenone nel 1966) risuonano le eterogenee componenti della sua formazione: gli studi classici, il metal, la musica da ballo popolare e moderna. Una varietà di interessi che si riscontra anche nelle collaborazioni che lo hanno portato a suonare al fianco di Joe Lovano, Butch Morris, Louis Hayes, Ben Riley, Kenny Wheeler, Randy Brecker, Mark Murphy, Tom Harrell…
Il suo nuovo progetto in trio, col quale affronta di petto le musiche dei Led Zeppelin, è una vera apoteosi degli aspetti più ribollenti di questa eterogeneità stilistica. Creatività, ingegno e amore per i decibel sono gli ingredienti essenziali per gettarsi nel confronto con la leggendaria band di Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham. Il rock travolgente dei Led Zeppelin, intriso di blues, percorso da melodie memorabili e sostenuto da ritmi sbalzati anche in maniera asimmetrica, pone una sfida epica, quasi impossibile per un organico jazzistico. Ma Bearzatti ha già dato prova di quanto in là può spingersi col suo strumento, forzandone il suono, anche con un abile uso della microfonatura e l’elettronica, sino a estrarre dall’ancia una vibrazione hendrixiana
“Avere a disposizione dei solisti di una così elevata caratura artistica – spiega Bearzatti – ha indubbiamente facilitato il mio lavoro; mi sono limitato a tracciare dei confini e creare dei percorsi ideali all’interno dei quali ciascuno potesse esprimere liberamente la propria creatività e il risultato di questa operazione ha stupito me stesso prima di chiunque altro”.
* * *
Der MAST
via G. Carducci, 17E
25125 Brescia
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente