LiveTicket Point facebook Twitter Instagram Live in Italia 18app e Carta del Docente
|ITA|ENG
Get help
Home / MOSTRE A SENIGALLIA

Biglietti per MOSTRE A SENIGALLIA
>Tickets

Rinascimento Marchigiano - A cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi

Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera
Piazza del Duca
Senigallia (AN)

16 ottobre 2020 | 31 gennaio 2020

Rinascimento Marchigiano Opere d'arte restaurate dai luoghi del sisma

Rinascimento Marchigiano
Opere d'arte restaurate dai luoghi del sisma

A cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi

Un corpus di cinquantuno opere che si scalano in un arco di tempo che dal XV secolo giunge sino al Novecento. Una sorta di antologia dell’arte marchigiana, che spazia dai rapporti con il mondo lagunare rappresentato dalle opere di Jacobello del Fiore per poi approdare alle novità del Rinascimento con il polittico di Giuliano Presutti e le opere di Cola dell’Amatrice. L’arte della Controriforma, seguendo le norme fissate dal Concilio di Trento e divulgate in ambito locale dal “Dialogo” del Gilio, è rappresentata dalle edificanti pale d’altare provenienti dalla chiesa delle Vergini di Macerata e dalle devote immagini commissionate a Roma dal celeberrimo archiatra di Innocenzo X e Alessandro VII, Giovanni Jacopo Baldini, che fece giungere ad Apiro anche tele di Vouet e di Ribera nonché alcuni preziosi argenti romani.

L’exploit artistico vissuto nelle Marche nel XVIII secolo, favorito da una positiva congiuntura economica determinata dalla istituzione del porto franco di Ancona, offrì numerose occasioni di lavoro tanto agli artisti locali quanto ai più insigni maestri attivi a Roma: grazie alla mediazione di influenti mecenati, appartenenti alle famiglie del patriziato. Giungeva da Roma nel 1732 una raffinata composizione del francese Étienne Parrocel recuperata proprio in occasione di questa mostra: legato alle Marche, regione di origine della moglie, il pittore seppe conquistarsi un ruolo di primo piano nel vivace e cosmopolita ambiente artistico romano, mescolando con accortezza i modelli di Sebastiano Conca con il cangiantismo cromatico rococò ed aderendo all’indirizzo stilistico prediletto dal cardinale Ottoboni.

Fra le sculture restaurate si segnalano tre scene di compianto (vesperbild) provenienti dai centri appenninici del Maceratese: si tratta di sculture caratterizzate da una intensa drammaticità di matrice nord europea e testimoniano la vasta diffusione di questo genere di opere che potevano essere facilmente trasportate anche a grande distanza in numerose chiese delle Marche. La datazione dei vesperbild, nonostante il persistente richiamo alla tradizione della plastica gotica, può datarsi tra la fine del XV secolo e l’inizio del XVI, nei decenni in cui tra Camerino e San Severino erano attivi valenti scultori specializzati nell’intaglio del legno. La mostra si chiude con la recuperata scultura in gesso raffigurante La schiava dell’artista Gaetano Orsolini, nato a Montegiorgio nel 1884 e scomparso a Torino nel 1954: fa parte di una cospicua serie di modelli e di medaglie conservate presso la sede comunale di Montegiorgio ed è stata seriamente danneggiata dalle scosse telluriche che l’hanno fatta cadere dal piedistallo. Secondo gli accordi presi con Anci Marche, le opere indicate dai proprietari sono state tutte restaurate presso laboratori attivi nell’ambito della regione e, per la prima volta, ogni intervento conservativo è stato preceduto da una accurata analisi diagnostica realizzata dallo spin-off A.R.T. & Co. di Unicam e dalla Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università degli Studi di Urbino.

Grazie all’impegno del Comando Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale delle Marche, diretto dal tenente colonnello Carmelo Grasso, e dei molti volontari, nei giorni immediatamente seguenti al sisma ed in occasione delle ricorrenti scosse del 2016-2017, sono state messe in salvo migliaia di opere d’arte mobili prevalentemente conservate in chiese, monasteri, piccole cappelle distribuite nella vasta area appenninica devastata dal terremoto: l’averle salvate portandole in luoghi sicuri e successivamente restaurate, non ha rappresentato soltanto una formidabile occasione per censire un patrimonio artistico capillarmente diffuso ma ha contribuito a mantenere alta la speranza e il senso comunitario per le popolazioni colpite dal sisma.
- - - - - - - - - - - - - - - - - -

Attenzione
In rispetto alle norme emanate dal Governo per contenere l'emergenza COVID-19:

  • 1. Per l'ingresso alla mostra è necessario indossare la mascherina.
    2. In tutte le aree del palazzo è obbligatorio rispettare le misure di distanziamento sociale.
  • 3. L'ingresso alla biglietteria ed alla mostra è contingentato.
  • 4. È fortemente consigliato l'acquisto online del biglietto.
  • 5. Non sono consentite visite guidate e l'ingresso di gruppi.
  • 6. È fatto obbligo di seguire scrupolosamente le indicazioni del personale di vigilanza.

 Orari di apertura al pubblico
dal mercoledì al venerdì | dalle 15 alle 20

sabato, domenica, festivi e prefestivi |dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20

Comune di Senigallia
Info - Contatti
Tel +39 0716629453 - 203

sito internet www.comune.senigallia.an.it
mail circuitomuseale@comune.senigallia.an.it
Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera
Piazza del Duca
Senigallia (AN)

18app e catra del docente - bonus cultura
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
SHOW EVENTS BY
ACROBATI(CHE) POETI(CHE) - OSTIANOACROBATI(CHE) POETI(CHE) - RIVAROLO DEL REAPRILIA BOOKS & COMICS 2023ARMONIE DELLA SERA
BANKSY, JAGO, TVBOYCARMELO CACCAMO A CATANIACASTLE OF VEZIOCATANIA OFF FRINGE FESTIVAL
CATANIA TATTOO CONVENTIONCRISTOFORI PIANO FESTIVALCUNEO GRANDA VOLLEYDELTA VOLLEY
MANA CHUMA TEATROOPERASTUDIO MOLISEPREMIO TENCO 2023PRO LOCO DI CANDELO
RAFFAELLO A PESCIA SANDRIGO HOCKEYTEATRO ASTRA BELLARIATEATRO DI PERGINE
TICKETS FOR PERUGINO 500 CITTÀ DELLE PIEVETICKETS FOR THE FAIRYTALE FORESTWORLD PRESS PHOTO 2023 TORINOCINEMA TEATRO CAPITAN BOVO
2CIGNI DISCOA.M.A. CALABRIAACINQUE ICE ARENA - PALAGHIACCIO VARESEACROBATI(CHE) POETI(CHE) - CREMONA
ADEXO ARTI CREATIVEALCUNI TEATRO SANT'ANNAALTOLIVENZAFESTIVALAMICI DELLA MUSICA ARCANGELO SPERANZA TARANTO
AMICI DELLA MUSICA FOLIGNOARENA CINEMA ITALIAASSOCIAZIONE MUSICALE QUINTIERIATRIO SAN FRANCESCO
AUDITORIUM JERAGOAUDITORIUM PIOVENE ROCCHETTEAUDITORIUM SAN DOMENICOBIGLIETTI PER SANDRO TORELLA
CAMPO RUGBY "TOTI PATRIGNANI" PESAROCAMPO SPORTIVO COMUNALE SANDRIGOCARACÒCARNEVALE DI FANO
CASA DELLA MUSICACAST ORO TEATROCINE TEATRO ARISTON TRAPANICINE TEATRO MANZONI
CINE TEATRO SILVIO PELLICO TRECATECINE TEATRO SOLVAYCINE TEATRO TRAPANICINECLUB NICKELODEON
CINEMA ARSENALE PISACINEMA ASTRA BELLARIACINEMA ASTRA FIRENZECINEMA AUDITORIUM VINOVO
CINEMA AZZURRO ANCONACINEMA AZZURRO ANCONACINEMA CAPITOL MULTISALACINEMA COTTON MOVIE
CINEMA DI VESTONECINEMA DI VESTONECINEMA EXCELSIOR SONDRIOCINEMA FULGOR
CINEMA LUX BUSCACINEMA LUX PADOVACINEMA LUX PADOVACINEMA METROPOLIS UMBERTIDE
CINEMA METROPOLIS UMBERTIDECINEMA MIRAMARE ALGHEROCINEMA MULTISALA GABBIANOCINEMA ROYAL TRAPANI
CINEMA SALA FARINACINEMA SALA FRAUCINEMA SALA PEGASUSCINEMA SALA SAMMARTINO
CINEMA SOLARISCINEMA TEATRO AGNELLICINEMA TEATRO CONCORDIACINEMA TEATRO CORALLO
CINEMA TEATRO CORALLO VILLANUOVA SUL CLISICINEMA TEATRO DANTECINEMA TEATRO DAVIDCINEMA TEATRO DAVID VERONA - CA' DI DAVID
CINEMA TEATRO DON BOSCO RIVOLICINEMA TEATRO DONFIORENTINICINEMA TEATRO EDENCINEMA TEATRO EDEN DI NONE
CINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERICINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERICINEMA TEATRO ITALIACINEMA TEATRO LUX CAMISANO VICENTINO
CINEMA TEATRO LUX URBANIACINEMA TEATRO MARCONI ABANO TERMECINEMA TEATRO MARCONI ABANO TERMECINEMA TEATRO MIGNON
CINEMA TEATRO NIDO DELL'AQUILACINEMA TEATRO NUOVOCINEMA TEATRO TIBERIOCINEMA TEATRO TIBERIO
CINEMA TEATRO TIVOLICINEMA TEATRO VERDI CREVALCORECINEMA TROISICINETEATRO PADRE GIACOMO MARTEGANI
CITTÀ DELLA DOMENICACOLLEGNO BASKETCOMPAGNIA DELLE MO.RE - MUSICAL & MORECUNEO VOLLEY
DOLOMITI HUBDREAMING PRODUCTIONESOTIKA EXPOFACES
FC FORSEMPRONESE 1949FC PRO PALAZZOLOFORTITUDO AGRIGENTOGREENWICH D'ESSAI CAGLIARI
HCMV VARESE HOCKEYHOCKEY BASSANO 1954HOCKEY CLUB FELTREGHIACCIOHOCKEY CLUB MERANO JUNIOR
HOCKEY CLUB VALPELLICE BULLDOGSHOCKEY ROLLER CLUB MONZAIL PANE E I SASSI (INGRESSO A DATA APERTA) PROROGAIL SIPARIO
INTRECCI TEATRALIJANUS BASKET FABRIANOKILOWATT FESTIVALLA CAPANNINA DI FRANCESCHI
LA CAPANNINA DI FRANCESCHILIRICA SALA GIRELLILUPPOLO IN ROCKMASETTI CINEMA
MEGABOX VOLLEYMERANARENA PALAGHIACCIO MERANOMILANOOFFMONACÒ
MULTISALA GABBIANO 1MUSEO BAGATTI VALSECCHIMUSEO DEL SAXOFONOMUSEO ROMETTI UMBERTIDE
NEL GIOCO DEL JAZZNISSA F.C.NUOVO CINEMA CAPORALINUOVO CINEMA CORSO
NUOVO CINEMA MANDRIOLINUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZANUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZA PORTO POTENZA PICENANUOVOFILMSTUDIO
OMAG-MT CONSOLINI VOLLEYORATORIO DEL CROCEFISSOORCHESTRA SINFONICA SANREMOPALACATANIA CATANIA
PALAEMPEDOCLE RAIMONDO MONCADA PORTO EMPEDOCLEPALAFIERA PESAROPALAGUERRIERI FABRIANOPALASPORT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO
PALAUBROKER BASSANO DEL GRAPPAPALAZZETTO DELLO SPORT B. GRASSATO MOTTA DI LIVENZAPALAZZETTO DELLO SPORT SANDRIGOPALAZZO DELLO SPORT CUNEO
PARCO DEGLI ARTISTI RIMINIPESARO MUSEIPESARO RUGBY FIORINIPICCOLO TEATRO PADOVA
PICCOLO TEATRO PADOVAPOSTMODERNISSIMO CINEMA PERUGIAPOSTMODERNISSIMO PERUGIAPOSTMODERNISSIMO SALA DONATI
POSTMODERNISSIMO SALA VISCONTIRAGGISOLARIS FAENZARETABLORICCIONE TEATRO
SALA DEGLI ARTISTISALA MONS. FARINASALA TRUFFAUT MODENASAN COSTANZO SHOW
SATURNIA VOLLEYSOCIETÀ DEI CONCERTI PARMASPAZIO SFERA | MADSTADIO DEL GHIACCIO "COTTA MORANDINI" TORRE PELLICE
SUONI RIFLESSI 2023TEATRO ARCOBALENO ROMATEATRO ARCOBALENO ROMATEATRO BELLO
TEATRO DEI PUPITEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSA
TEATRO D'EUROPATEATRO D'EUROPA CESINALITEATRO DI VILLAZZANOTEATRO DON BOSCO TOLENTINO
TEATRO METROPOLITAN CATANIATEATRO NOGARATEATRO NUOVO MONICELLITEATRO PARDO TRAPANI
TEATRO POLITEAMA CATANZAROTEATRO POLITEAMA DI MANERBIOTEATRO POLITEAMA MANERBIOTEATRO SANTA GIULIA
TEATRO SANTA GIULIA BRESCIATEATRO SAVIO SCIRÈTEATRO SOCIALE SANNAZZAROTEATRO VILLA TORLONIA
TEATRORTAETTICKETS FOR MUSEUM OF GOLDEN BRONZES AND THE CITY OF PERGOLATICKETS FOR SPAZIO ILISSOTOUR SUL DIVANO ALEX BRITTI
UNA STAGIONE TUTTA DA... RIDEREUNIONE SPORTIVA MASSESE 1919UNIONVOLLEY PINEROLOVOLLEY 2001 GARLASCO
VOLLEY HERMAEA OLBIAWORLD PRESS PHOTO 2023 BARIZONA K
18app e Carta del Docente
No secondary ticketing!
Biglietteria per Sport
Biglietteria digitale smaterializzata
LiveTicket