Il Primo Parco d'Italia, il più grande dell'Umbria.
Città della Domenica
il Parco delle Famiglie
Perugia
Cuccioli, Natura e Divertimento nel primo Family Park d’Italia
Città della Domenica è il Primo Parco d’Italia, nonchè la più grande attrazione per famiglie dell’Umbria.
Luogo ideale per persone di ogni età che vogliono trascorrere una giornata spensierata e divertente in mezzo alla natura e agli animali. Grande oltre 45 ettari, è situato a Perugia in posizione strategica: si trova infatti nei pressi dello Stadio R. Curi e a soli 15 minuti da Assisi e dal Lago Trasimeno.
Un magnifico panorama su uno degli scorci più belli dell’Umbria.
Natura
Nel bosco di Città della Domenica vivono in libertà daini, mufloni e scoiattoli.
Lungo i sentieri è possibile trovare numerosi animali tipici della tradizione italiana ed europea, specie protette ed esemplari da fattoria dai più comuni ai più inusuali, a cui i bambini possono avvicinarsi per una carezza.
Salendo verso la sommità del monte, in direzione del Missile, si trova l’itinerario faunistico lungo il quale è possibile ammirare numerose specie di volatili e animali alloctoni, tra cui civette delle nevi, canguri, renne, struzzi, yak, lama, oltre ai simpatici “marà”, le lepri della Patagonia.
Da non dimenticare, la mascotte del parco: di color bianco e con gli occhi azzurri, il grazioso Asinello dell’Asinara è una specie che è stata salvata dall’estinzione grazie all’impegno di Città della Domenica.
Attrazioni
È possibile visitare il Parco a piedi oppure a bordo del Primo Trenino dei Parchi d’Italia.
La giornata tipo è scandita da animazioni, giochi e intrattenimenti a tema, pensati per i bambini ma divertenti anche per i più grandi. Il programma della giornata viene fornito all’ingresso.
A Città della Domenica, grandi e piccini possono rivivere le fiabe più belle della nostra infanzia: curiosando nel Villaggio di Pinocchio, nella casa di Cappuccetto Rosso, nel Castello della Bella Addormentata o nella Casetta di Biancaneve, è possibile incontrarne gli abitanti.
Divertimento assicurato tra scivoli, mini-Kart, Jumper, mini-motoscafi, Ponte Matto, Fort Apache…
e chi ha ancora fiato può entrare nel mitico Cavallo di Troia, inoltrarsi nel Labirinto o salire in cima al Missile, uno dei punti più alti di Perugia, da cui si osserva un panorama mozzafiato.
Nella Sala Giochi poi giochi per tutte le età e area gonfiabili per i più piccini.
Spettacoli
A bordo del Treno, si compie un passaggio del tempo attraverso ponti e gallerie, con soste nelle varie aree tematiche: nel Villaggio Medioevale ambientazioni suggestive e spettacoli a tema; a Fort Apache i leggendari cow boy faranno rivivere le atmosfere del vecchio West; a due passi dalla Stazione Centrale, la Fattoria con tanti animali con i quali interagire per un’esperienza unica.
In ogni area, spettacoli tematici divertenti e coinvolgenti che vi sorprenderanno.
Attività educative
La tipicità del Parco suggerisce e stimola svariate attività educative: i nostri laboratori didattici fanno di Città della Domenica una meta ideale per gite scolastiche interessanti e divertenti.
Il Rettilario di Perugia
Infine, uscendo dal Parco, è possibile visitare il Rettilario di Perugia, uno dei più importanti d’Europa, al cui interno sono stati ricreati habitat per alligatori, caimani e tante specie di serpenti tra cui alcuni dei più velenosi esistenti al mondo.
Inoltre è possibile intraprendere un percorso evoluzionistico tra fossili e ossa di Mammut.
Il biglietto di entrata al Rettilario è scontato per tutti i visitatori del Parco.
Insomma, a Città della Domenica ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere una giornata spensierata e divertente con tutta la famiglia. Per informazioni su laboratori, esperienze e offerte, contattare il Parco.
Ti aspettiamo!
|5 motivi per visitare il primo parco d’Italia|
Relax nella Natura, con un panorama mozzafiato
Cuccioli e Animali da Fattoria
Divertimento e spettacoli per bambini
Fiabe, fantasia e creatività
Laboratori didattici: imparare divertendosi
Le Attrazioni
A Piazzetta della Stazione B Area Preistorica C Fattoria e Maneggio D Torre di Merlino E La Bella Addormentata F Giardino d’Inverno G Il Congresso delle Streghe H Villaggio di Pinocchio I Casa di Cappuccetto Rosso J Casa di Pierino K Casa di Biancaneve L Ponte Matto M Riseva Indiana N Laghetto con i Motoscafi O Maxiscivolo P Pista delle MiniCar Q Fort Apache R Labirinto S Cavallo di Troia T Mulino a Vento U Smarties House V Itinerario Faunistico W Missile X Rettilario Y Il mini treno Z Giardino di Proserpina - Cinema 5D
Insomma, a Città della Domenica ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere una giornata spensierata e divertente con tutta la famiglia. Per informazioni su laboratori, esperienze e offerte, contattare il Parco.
----- o -----
ACQUISTANDO IL BIGLIETTO DEI GIORNI ARANCIONI RICEVERETE GRATUITAMENTE L'ABBONAMENTO DEL PARCO CHE VI PERMETTERA' DI RIENTRARE TUTTE LE VOLTE CHE VOLETE NELLE GIORNATE DI APERTURA FINO AL 26/11/2023
----- o -----
RETTILARIO COMPRESO NEL BIGLIETTO D'INGRESSO APERTO TUTTI I GIORNI DI APERTURA DEL PARCO DALLE ORE 14.30 FINO ALL'ORARIO DI CHIUSURA
----- o -----
N.B.
*La gratuità ai bambini al di sotto dei 3 anni verrà riconosciuta a fronte di un documento d'identità
** Le seguenti attrazioni, sono incluse nel prezzo e sono sempre aperte (se le condizioni atmosferiche lo permettono):Percorso Fattoria, Itinerario Faunistico, Recinti degli Animali, Ponte Matto, Labirinto, Fort-Apache,Scivoli,Casette delle Fiabe (esterno) e Castello della Bella Addormentata, Bosco parlante e Scuola di Magia
*** Tariffe Speciali non cumulabili con altre promozioni se non esplicitamente indicato
NON E' CONSENTITO L'ACCESSO DI ANIMALI ESTERNI
----- o -----
Info Generali
- I bambini al di sotto dei 3 anni non pagano;
- In caso di condizioni meteorologiche avverse il Parco si riserva a propria discrezione per ragioni di sicurezza, la facoltà di modificare l'orario d'apertura e chiusura;
- I biglietti emessi non sono rimborsabili;
- In occasione di giornate evento eccezionali l'orario d'apertura, le tariffe e la programmazione delle attrazioni e degli spettacoli potrebbero
subire cambiamenti;
Per motivi igenico-sanitari e per via della presenza di animali che vivoni liberi nel Parco, l'ingresso di animali esterni è vietato.
----- o -----