Sandro Torella
al Teatro Duse di Roma
ABBONAMENTI
Biglietto abbonamento 2023 | Turno A
Il venerdì alle ore 21.00
FANCULO IL PIL | 27 gennaio
ANNI '70 | 14 aprile
SHAKESPEARE | 22 settembre
NUOVO DIS-ORDINE MENTALE | 03 novembre
---- • ----
Biglietto abbonamento 2023 | Turno B
Il venerdì alle ore 21.00
FANCULO IL PIL | 03 febbraio
ANNI '70 | 21 aprile
SHAKESPEARE | 29 settembre
NUOVO DIS-ORDINE MENTALE | 10 novembre
---- • ----
Biglietto abbonamento 2023 | Turno C
Il venerdì alle ore 21.00
FANCULO IL PIL | 03 marzo
ANNI '70 | 28 aprile
SHAKESPEARE | 06 ottobre
NUOVO DIS-ORDINE MENTALE | 17 novembre
---- • ----
Info
Non saranno accettate richieste di rimborso o cambio data
---- • ----
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
Il Teatro Duse è un teatro di Roma che ha aperto i battenti per la prima volta nel lontano 1930, quando fu concepito come spazio destinato a incontri culturali. Rimasto in attività fino al 1940, durante la guerra venne trasformato in un rifugio antiaereo.
La struttura rimase chiusa fino al 1970, quando cominciò ad essere utilizzato come sala prove. Successivamente fu ristrutturato e diventò un vero e proprio teatro in miniatura, una piccola bomboniera in stile classico, in grado di ospitare 52 spettatori. Attualmente il teatro è sotto la Direzione Artistica di Sandro Torella.
Teatro Duse
Via Crema, 8
00182 Roma