Un evento da vedere, vivere e gustare
Mercatini di Natale
Napoli - Portici
da sabato 2 dicembre 2023
a domenica 7 gennaio 2024
Mercatini di Natale Napoli
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa riapre le porte alla quinta edizione dei Mercatini di Natale Napoli-Portici, in programma dal 2 dicembre al 7 gennaio. Il tema dell’evento, che negli ultimi quattro anni ha richiamato oltre 350 mila visitatori, sarà dedicato al cioccolato, che ha ispirato anche il celebre romanzo per bambini di Roald Dahl “La fabbrica di Cioccolato”. Un evento da “vedere, vivere e gustare” che coniuga cultura, tradizione e storia.
Proprio nel luogo in cui il genio dei lavoratori del ferro trovò massima espressione nella costruzione di locomotive a vapore, il museo ospiterà eccellenze e bellezze artigianali del territorio nelle caratteristiche casette di legno, insieme ai principali produttori dell’enogastronomia campana.
Ricca la programmazione tra concerti live, artisti di strada, cori gospel, la magia dei trombonieri di Cava de’ Tirreni, flash mob, musical e performance teatrali. Si ‘vestirà’ a tema anche la Sala dei 500, al cui interno andranno in scena show e laboratori di caramelle e cioccolato.
Nella Sala Locomotive a Vapore, invece, i più piccoli potranno finalmente incontrare Babbo Natale e consegnargli la letterina. Avvincente Ma per i bimbi non è finita qua, perché avranno l’occasione di partecipare alla caccia al tesoro “Sulle tracce del Grinch che ha rubato i doni del Natale”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Portici e realizzato in collaborazione con la Fondazione FS Italiane, ha richiamato oltre 350 mila visitatori negli ultimi quattro anni e che ha permesso di scoprire il patrimonio storico-culturale del museo e dove è nata la storia delle ferrovie italiane.
L’area, che si estende su una superficie di circa 36.000 metri quadrati, è composta da sette padiglioni ottocenteschi affacciati sul Golfo di Napoli, e al cui interno è custodita una collezione unica: 55 mezzi tra locomotive a vapore, carrozze e "Littorine", cimeli ferroviari, modellini di treni e il grande plastico "Trecentotreni". Sul sito ufficiale dell'evento www.mercatinidinatalenapoli.it sono presenti tutte le info (orari, costi biglietti e programma eventi).
Per accedervi sarà necessario un biglietto – prenotabile in anticipo direttamente online – nel cui prezzo sono inoltre inclusi l’ingresso al museo e alle mostre temporanee, e la partecipazione a tutte le attività organizzate per grandi e piccoli.
Raggiungere i mercatini sarà molto semplice: in treno con le tratte giornaliere per Pietrarsa, con il Pietrarsa Express o in auto, sostando in prossimità dello Stadio San Ciro (con navetta per il Museo).
Biglietti
Intero feriale | € 8.80 | valido solo per i giorni settimanali escluso weekend e festivi.
Ridotto feriale / festivo 3 - 12 anni | € 6.60 | valido sia in settimana che in weekend.
Intero weekend / festivo | € 13.20 | valido solo per i weekend e giorni festivi.
Biglietto aperto | €14.85 |valido sia in settimana che in weekend.
Ingresso bambini e ragazzi
0-2 anni | gratuiti
3 -12 anni | ridotto
Ingresso disabili
Gratuito | con presentazione di certificato all'ingresso
Info
Tel. +39 081 472003
info@mercatinidinatalenapoli.it
ATTENZIONE
Non saranno gestite richieste di rimborso
Eventuali richieste di cambio data dovranno essere fatte entro le ore 17:00 dell'ultimo giorno feriale prima della data dell'evento
Richieste pervenute sabato e domenica non saranno prese in considerazione
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Traversa Pietrarsa
80146 Portici Napoli