LiveTicket Point facebook Twitter Instagram Live in Italia 18app e Carta del Docente
Accedi|Registrati ITA|ENG
Assistenza
Home / LA MAGNA CHARTA: GUALA BICCHIERI E IL SUO LASCITO

Biglietti per LA MAGNA CHARTA: GUALA BICCHIERI E IL SUO LASCITO
>Tickets

L’Europa a Vercelli nel Duecento - Abbazia di Sant’Andrea a Vercelli

La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito
L’Europa a Vercelli nel Duecento


ARCA, ex chiesa di San Marco, Vercelli
23 marzo 2019 – 9 giugno 2019

La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento



La Magna Carta (Magna Charta Libertatum) è, un importante documento, scritto in latino, che il re d’Inghilterra Giovanni Senzaterra fu costretto a concedere ai baroni del Regno, suoi diretti feudatari, presso Runnymede, il 15 giugno 1215: vi si riconosceva per la prima volta che nessuno è al di sopra della legge (sovrano compreso) e che ognuno ha diritto ad un processo equo. La Magna Carta Libertatum è stata interpretata a posteriori come il primo documento fondamentale per il riconoscimento universale dei diritti dei cittadini, benché essa resti comunque inscritta nel quadro di una giurisprudenza feudale.
 
Il documento lascerà eccezionalmente l’Inghilterra, dove è attualmente custodito, e arriverà a Vercelli per le celebrazioni degli 800 anni della Abbazia di Sant’Andrea. Entrambe – l’Abbazia e la Magna Charta – stanno come un prezioso dittico a testimoniare la grandezza di un vercellese la cui figura si staglia nella storia illuminando il Medio Evo; si tratta com’ è noto, del Cardinale Guala Bicchieri tutore del giovane re inglese Enrico III e “supervisore” del documento del 1216, ossia la revisione di quello del 1215. Le doti diplomatiche del Cardinale fecero sì che questa seconda versione della Carta avesse miglior sorte della precedente.
L’importanza delle missioni affidategli dal Pontefice, il ruolo che giocò sullo scacchiere internazionale, non fecero dimenticare al Prelato l’amore per la sua Vercelli; egli finanziò con le sue rendite l’Abbazia di Sant’Andrea, la cui prima pietra fu posata il 19 febbraio 1219 e che fu edificata nel corso dei sette anni successivi dando vita ad uno dei primi esempi di costruzione gotica in Italia. La nomina a primo abate del filosofo e teologo francese Tommaso Gallo, fece in modo che intorno alla chiesa si sviluppasse un fertile clima culturale in grado di attirare in città numerosi intellettuali e di favorire la fondazione di uno studium scholarium, prima università italiana a introdurre la cattedra di teologia.
 
La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento

Da quanto scritto sopra si evince chiaramente l’importanza della Magna Charta e il suo legame indissolubile con il territorio e con la storia di Vercelli.

 
Altri oggetti in prestito esposti in ARCA provengono da Palazzo Madama di Torino (il prezioso Cofano di Guala Bicchieri e nove smalti limosini) e dal Castello Sforzesco di Milano (il coltello eucaristico legato al nome del cardinale). I rimanenti prestiti, altrettanto importanti sul piano storico e documentario, sono di ambito cittadino e quasi tutti inediti: codici, carte e pergamene della Biblioteca diocesana Agnesiana di Vercelli, oltre ad una pergamena e a uno dei due codici detti “dei Biscioni” della Biblioteca Civica di Vercelli.
 
Si tratta di un evento unico nel suo genere in quanto è la prima volta in assoluto che la Magna Charta arriva in Italia.
 
ARCA è il moderno polo espositivo inaugurato nel 2007. Progettato dall’architetto Ferdinando Fagnola, è ospitato all’interno dell’ex chiesa medievale di San Marco. La Chiesa, dopo aver subito varie trasformazioni nel corso dei secoli, è divenuta oggetto di importanti lavori di restauro degli affreschi e di recupero delle strutture architettoniche, visibili in occasione delle mostre temporanee che “Arca” accoglie al suo interno.

Orari
martedì - domenica dalle ore 10 alle ore 19

Biglietti
Euro 5,00 + 1,00 dp

Attenzione, il biglietto non comprende l’ingresso alle mostre diffuse.

Ingressi gratuiti

    Fino a 24 anni
    Over 65 anni
    Studenti universitari su presentazione della tessera

Bonus Cultura - 18app e carta docente

Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
Polo Espositivo Arca
Piazza San Marco, 1
04101 Vercelli



Vercelli


La Mostra sarà ospitata presso il Polo Espositivo Arca di Vercelli dal 23 marzo al 9 giugno 2019.

ARCA è il moderno polo espositivo inaugurato nel 2007. Progettato dall’architetto Ferdinando Fagnola, è ospitato all’interno dell’ex chiesa medievale di San Marco. La Chiesa, dopo aver subito varie trasformazioni nel corso dei secoli, è divenuta oggetto di importanti lavori di restauro degli affreschi e di recupero delle strutture architettoniche, visibili in occasione delle mostre temporanee che “Arca” accoglie al suo interno. Il vero e proprio polo espositivo consiste in una struttura appoggiata nella navata centrale, mentre le due laterali sono lasciate libere, per essere impiegate in caso di iniziative collaterali legate alle esposizioni in corso. Si determina così una suggestiva contrapposizione tra lo spazio moderno e tecnologico di “ARCA” e quello dall’atmosfera medievale delle navate laterali e dell’abside, rendendo ancora più affascinante questo spazio espositivo.

Arca è il luogo più adatto ad ospitare tesori inestimabili come la Magna Charta, in quanto è dotata di sistemi  climatizzazione e monitoraggio dell’aria e di allarme di ultima generazione.


SHOW EVENTS BY
BOWIE DREAMSCASTELLO DI VEZIOMONTAGNA IN SCENAORCIA WINE FESTIVAL
PARCO DEL GRASSANOPASQUA È REALEPENSA TU - FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELLA CURIOSITÀPERFORM THE SHOW
REBEL HOUSESAN COSTANZO SHOWSIW - SUPERIOR ITALIAN WRESTLINGTEATRO CORTE CORIANO
TEATRO DI PERGINETEATRO GARIBALDI ENNATEATRO VILLA TORLONIACINEMA TEATRO CAPITAN BOVO
TEATRO CORTE CORIANOCINEMA KING TRAPANI CJ BASKET TARANTO2CIGNI DISCO
A.M.A. CALABRIAABBA DREAM SHOWACCADEMIA MUSICALE DI ROMA CAPITALEACINQUE ICE ARENA - PALAGHIACCIO VARESE
ALCUNI TEATRO SANT'ANNAAMICI DELLA MUSICA ARCANGELO SPERANZA TARANTOAMICI DELLA MUSICA FOLIGNOANUBI EVENTI
ARADEO TEATRO DOMENICO MODUGNOARENA BCC FANOARENA CINEMA ITALIAARENA RITTEN COLLALBO - RENON
ART EVOLUTIONASSOCIAZIONE FORMAPALERMO 2010ASSOCIAZIONE MUSICALE QUINTIERIATRIO SAN FRANCESCO
AUDITORIUM JERAGOAUDITORIUM PIOVENE ROCCHETTEAUDITORIUM SAN DOMENICOBIGLIETTI PER SANDRO TORELLA
BLUE JAZZBUIO IN SALACAPOGIRO DI PATERNIANI SIMONACARACÒ
CARMELO CACCAMO A CATANIACARNEVALE DI FANOCASA DELLA MUSICACATANIA BOOK FESTIVAL
CINE TEATRO APULIACINE TEATRO ARISTON TRAPANICINE TEATRO SILVIO PELLICO TRECATECINE TEATRO TRAPANI
CINECLUB NICKELODEONCINEMA AMBROSIOCINEMA ARSENALE PISACINEMA ASTRA BELLARIA
CINEMA ASTRA FIRENZECINEMA AUDITORIUM VINOVOCINEMA AUDITORIUM ZAMBRACINEMA AZZURRO ANCONA
CINEMA AZZURRO ANCONACINEMA CAPITOL MULTISALACINEMA COTTON MOVIECINEMA DOP - DON OTELLO PUCCETTI
CINEMA EXCELSIORCINEMA EXCELSIOR SONDRIOCINEMA FULGORCINEMA IL PICCOLO DI BARI
CINEMA LOGRATOCINEMA LUX BUSCACINEMA LUX PADOVACINEMA LUX PADOVA
CINEMA MARCONI CONSELVECINEMA METROPOLIS UMBERTIDECINEMA METROPOLIS UMBERTIDECINEMA MIRAMARE ALGHERO
CINEMA MULTISALA GABBIANOCINEMA POLITEAMA TOLENTINOCINEMA ROYAL TRAPANICINEMA SALA FARINA
CINEMA SALA PEGASUSCINEMA SALA SAMMARTINOCINEMA SARTI CERVIACINEMA SETTEBELLO
CINEMA SOLARISCINEMA SUASACINEMA TEATRO AGNELLICINEMA TEATRO CONCORDIA
CINEMA TEATRO CRYSTALCINEMA TEATRO DANTECINEMA TEATRO DAVIDCINEMA TEATRO DAVID VERONA - CA' DI DAVID
CINEMA TEATRO DON BOSCO RIVOLICINEMA TEATRO DONFIORENTINICINEMA TEATRO EDENCINEMA TEATRO EDEN DI NONE
CINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERICINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERICINEMA TEATRO ITALIACINEMA TEATRO LUX CAMISANO VICENTINO
CINEMA TEATRO LUX PALERMOCINEMA TEATRO MARCONI ABANO TERMECINEMA TEATRO MARCONI ABANO TERMECINEMA TEATRO MIGNON
CINEMA TEATRO NIDO DELL'AQUILACINEMA TEATRO NUOVOCINEMA TEATRO RIZZACINEMA TEATRO RIZZA
CINEMA TEATRO TIBERIOCINEMA TEATRO TIBERIOCINEMA TEATRO VERDI CREVALCORECINEMA TEATRO VERDI SAN VINCENZO
CINEMA TROISICINETEATRO COLOSSEUM PALERMOCINETEATRO COLOSSEUM PALERMOCINETEATRO PADRE GIACOMO MARTEGANI
CITTÀ DELLA DOMENICACLUB CLOVERCOMPAGNIA DELLE MO.RECOMPAGNIA TEATRALE SIPARIO
COOPERATIVA OLIMPOCULTURAE PER FONDAZIONE BENETTONCUNEO GRANDA VOLLEYDREAMING PRODUCTION
ESOTIKA EXPOEVASIONI (RIGOROSAMENTE DAL VIVO)EVEREST GALLUZZOFASHION AND TUNING
FILARMONICA ROVERETOFILMSTUDIOFONDAZIONE ACCADEMIA PEROSIFONDAZIONE ARMUNIA TEATRO
FRATELLI DI TAGLIAGIOVENTÙ MUSICALE MODENAGREENWICH D'ESSAI CAGLIARIHCMV VARESE HOCKEY
HOCKEY RITTNER BUAMIL PANE E I SASSI (INGRESSO A DATA APERTA) PROROGAIL SIPARIOIN ARTE
INTRECCI TEATRALIKILOWATT TUTTO L'ANNOLA CAPANNINA DI FRANCESCHILA CAPANNINA DI FRANCESCHI
LAGRÙ PRODUZIONILATITUDINI RETELIRICA SALA GIRELLILPM BAM MONDOVÌ
LUPPOLO IN ROCKMASETTI CINEMAMEGABOX VOLLEYMULINO DI AMLETO TEATRO
MULTISALA GABBIANO 1MUSEO DEL SAXOFONOMUSEO ROMETTI UMBERTIDENEL GIOCO DEL JAZZ
NIDO DI RAGNONUOVA ITRI CALCIONUOVO CINEMA CORSONUOVO CINEMA MANDRIOLI
NUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZANUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZA PORTO POTENZA PICENANUOVOFILMSTUDIOOLTREUNPO' TEATRO
ONDATEL VIRTUS MATERAORATORIO DEL CROCEFISSOORCHESTRA SINFONICA SANREMOP.ARTE DA NOI
PAFFONI FULGOR OMEGNAPALA NINO MANERA MONDOVÌPALACATANIA CATANIAPALASASSI MATERA
PALAZZO DELLO SPORT CUNEOPALCO OFFPALLAVOLO MACERATAPARCO DEGLI ARTISTI RIMINI
PESARO MUSEIPICCOLO TEATRO PADOVAPICCOLO TEATRO PADOVAPOSTMODERNISSIMO CINEMA PERUGIA
POSTMODERNISSIMO PERUGIAPOSTMODERNISSIMO SALA DONATIPOSTMODERNISSIMO SALA VISCONTIPRODECO CALCIO MONTEBELLUNA 1919
RAGGISOLARIS FAENZARICCIONE TEATRORIMINI CLASSICASALA DEGLI ARTISTI
SALA MONS. FARINASALA SAN LUIGI FORLÌSALA TRUFFAUT MODENASATURNIA ACI CASTELLO
SOCIETÀ DEI CONCERTI PARMASOSTA PALMIZISPAZIO 18BSPAZIO BINARIO
SPAZIO ILISSOSPAZIO NASELLISPAZIO SFERA | MADSTADIO COMUNALE SAN VIGILIO MONTEBELLUNA
STAGIONE TEATRALE KALLIPOLISSTAGIONE TEATRALE POMARANCETEATRO ANGELO ROSSI - CAVA MANARATEATRO ARCOBALENO ROMA
TEATRO ARCOBALENO ROMATEATRO AREA NORDTEATRO ASTRA BELLARIATEATRO BELLO
TEATRO COMUNALE REGINA MARGHERITA CALTANISSETTATEATRO DE FILIPPOTEATRO DEI PUPITEATRO DEI PUPI SIRACUSA
TEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEL CILIEGIO
TEATRO D'EUROPATEATRO D'EUROPA CESINALITEATRO DI MEANOTEATRO DI VILLAZZANO
TEATRO DON BOSCO TOLENTINOTEATRO EUGENIO PAZZINI VERUCCHIOTEATRO GRECO ROMATEATRO IL SIPARIO STRAPPATO
TEATRO L'IDEA DI SAMBUCA DI SICILIATEATRO MARIO SPINATEATRO METROPOLITAN CATANIATEATRO NOGARA
TEATRO NUOVO MONICELLITEATRO PAZZINI VERUCCHIOTEATRO POLITEAMA DI MANERBIOTEATRO POLITEAMA MANERBIO
TEATRO PORTLANDTEATRO PORTONE SENIGALLIATEATRO RAGAZZITEATRO SANTA GIULIA
TEATRO SANTA GIULIA BRESCIATEATRO SOCIALE NOVAFELTRIATEATRO SOCIALE SANNAZZAROTEATRO SOCIALE VALENZA
TEATRO SOCIALE VALENZATEATRO STABILE NISSENOTEATRO TURRONI SOGLIANOTEATRO VITTORIO VENETO
TEATRORTAETTEMPLE THEATER SASSUOLOTEMPORARY CINEMA CASTIGLIONE DEL LAGOTICKETS FOR MUSEUM OF GOLDEN BRONZES AND THE CITY OF PERGOLA
TONICO SERVICETOUR SUL DIVANO ALEX BRITTIU.S. ARCE 1932UNA STAGIONE TUTTA DA... RIDERE
UNIONVOLLEY PINEROLOVOCI DI SICILIA ZONA K
18app e Carta del Docente
No secondary ticketing!
Biglietteria per Sport
Biglietteria digitale smaterializzata
LiveTicket