LiveTicket Point facebook Twitter Instagram Live in Italia 18app e Carta del Docente
Accedi|Registrati ITA|ENG
Assistenza
Home / IL PANE E I SASSI

Biglietti per mostra IL PANE E I SASSI
>Tickets

Gallerie degli Uffizi

Fondazione Sassi
presenta
Il pane e i sassi
L'antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi

La mostra è stata prorogata fino al 1° maggio 2020

Il pane e i sassi

Attenzione
La mostra è stata prorogata fino al 1° maggio 2020

Il “pane degli Uffizi” in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi - L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019. L’esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari, è organizzata e promossa dalle Gallerie degli Uffizi e dalla Fondazione Sassi di Matera.

Ed è negli spazi espositivi della Fondazione Sassi, nel Sasso Barisano, che il racconto dell’antico tema del pane in una selezione di dipinti della Galleria è allestito. La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 ottobre 2019 fino al 10 gennaio 2020. Ognuna delle quattro sezioni propone una serie di opere che evidenziano il valore storico, simbolico e religioso del pane attraverso scene di soggetto sacro e di vita quotidiana, nature morte e paesaggi dedicati al grano e alla sua lavorazione.

Cibo del corpo, ma anche nutrimento dell’anima, il pane ha caratterizzato fortemente la cultura e la storia di Matera e, insieme ai Sassi, è diventato l’elemento identitario della città

In mostra molte le opere che riprendono episodi dell’Antico e del Nuovo testamento: il pane viene offerto insieme al vino ad Abramo da Melchisedek (Genesi 14,18), cade dal cielo in forma di manna (Esodo 16, 1-35), viene moltiplicato da Gesù insieme ai pesci sulle rive del “mare di Galilea” (Giovanni 6, 11-14), è presente sulla mensa dell’Ultima cena (Luca 22, 19) in mostra raffigurata da suor Teresa Berenice così come sulla tavola di Emmaus (Luca 24, 30) dipinta nel bozzetto di Cristofano Allori.

Il pane simbolo per eccellenza del rito eucaristico cristiano ed emblema di fertilità per le civiltà antiche, è stato anche il soggetto prediletto per allegorie e scene conviviali.

Di diretta discendenza caravaggesca la Natura morta, esposta in mostra, attribuita al grande pittore spagnolo Diego Velasquez che mostra una lucidità ottica, un senso della luce e più di un’analogia con l’opera dal Caravaggio la Cena in Emmaus del 1602, ora conservata nella National Gallery di Londra.

Un altro dipinto spagnolo, esposto in mostra a Matera, ripete, dopo più di quarant’anni, i temi e i simboli concepiti da Caravaggio. Si tratta della Natura morta di Francisco Barrera, pittore specializzato nel genere del ‘bodegón’.

Degna di nota anche intrigante pittura su rame con un grottesco Uomo delle lumache come viene chiamato il villano letteralmente coperto da corna e simboli biforcuti. Ma un vero brano di vita quotidiana del Seicento narrato con toni attenti e poetici – tra le opere esposte nella mostra organizzata nei Sassi – lo si trova nel dipinto con la veduta di un Mulino di Filippo Napoletano grazie al quale si può osservare il lavoro quotidiano degli uomini impegnati nel trasporto dei sacchi di farina, la vita domestica sottintesa dentro le mura del casolare, la verità di un luogo abitato e vissuto.

Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt: “Questa mostra prosegue l’impegno degli Uffizi nell’estendere i propri confini culturali e dialogare attivamente con il territorio. Dopo le mostre all’estero, negli Usa a Cleveland e in Russia a Vladivostok e quelle in Toscana, per la prima volta esporremo una selezione di opere in una mostra degli Uffizi a Matera. È un’opportunità unica per gli appassionati d’arte di ammirare la bellezza originale di queste opere che raccontano un alimento simbolo nella città capitale Europea della Cultura 2019. Il poterlo fare in un contesto del genere, tra i Sassi, acquista un valore unico”.

Il Presidente Fondazione Sassi, Vincenzo Santochirico: “L’immensità e l’universalità dei capolavori delle Gallerie incrociano la millenaria vicenda della Capitale Europea delle Cultura 2019, confermando che quella del pane è una grande storia, ricca di sapienza e poesia, arte e fede, che abbraccia l’intera storia dell’umanità. Siamo fieri e orgogliosi di essere i primi in Italia a ospitare una mostra delle Gallerie degli Uffizi al di fuori del territorio toscano. La cooperazione fra Fondazione Sassi e Gallerie degli Uffizi costituisce anche un’indicazione di metodo per gli anni che verranno: la rete fra istituzioni culturali, il confronto con altre esperienze, l’apertura a scambi e collaborazioni nazionali e internazionali sono essenziali per conservare, consolidare e sviluppare il ruolo conquistato dalla città dei Sassi per il 2019”.

Fonte: Gallerie degli Uffizi - Ufficio stampa




Orari

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica, 10-13 \ 16-20

Biglietto
Il Biglietto è OPEN a data aperta valido per un solo ingresso, l'acquirente  potrà visitare la mostra in un giorno a propria scelta (nell'arco temporale di utilizzo specificato) e nell'orario desiderato senza alcuna preventiva prenotazione dell'ingresso.

Costo Biglietto:
intero - 5,00 €
intero 18app e Carta Docente - 5,00 €
ridotto  under 18 - 3,00 €
residenti basilicata - 3,00 €
studenti - 3,00 €
gratuito  under 6, disabili con accompagnatore; giornalisti con tesserino ODG in corso di validità; guide turistiche munite di tesserino di abilitazione; dipendenti Soprintendenza.

ATTENZIONE chi acquista i biglietti in riduzione deve presentare al botteghino, prima di entrare in mostra, un documento che attesti la veridicità della riduzione

Fondazione Sassi
Fondazione Sassi
Via San Giovanni Vecchio, 24
75100 Matera
info@fondazionesassi.org
www.fondazionesassi.org

18app e catra del docente - bonus cultura
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
SHOW EVENTS BY
BOWIE DREAMSCASTELLO DI VEZIOMONTAGNA IN SCENAORCIA WINE FESTIVAL
PERFORM THE SHOWSIW - SUPERIOR ITALIAN WRESTLINGTEATRO CORTE CORIANOTEATRO DI PERGINE
CINEMA TEATRO CAPITAN BOVOTEATRO CORTE CORIANOCINEMA KING TRAPANI CJ BASKET TARANTO
2CIGNI DISCOA.M.A. CALABRIAABBA DREAM SHOWACCADEMIA MUSICALE DI ROMA CAPITALE
ACINQUE ICE ARENA - PALAGHIACCIO VARESEALCUNI TEATRO SANT'ANNAAMICI DELLA MUSICA ARCANGELO SPERANZA TARANTOAMICI DELLA MUSICA FOLIGNO
ANUBI EVENTIARADEO TEATRO DOMENICO MODUGNOARENA BCC FANOARENA CINEMA ITALIA
ART EVOLUTIONASD PESARO CALCIO A5ASD SAN GIOVANNI INCARICOASSOCIAZIONE FORMAPALERMO 2010
ASSOCIAZIONE MUSICALE QUINTIERIATRIO SAN FRANCESCOAUDITORIUM JERAGOAUDITORIUM PIOVENE ROCCHETTE
AUDITORIUM SAN DOMENICOBIGLIETTI PER SANDRO TORELLABLUE JAZZBUIO IN SALA
CAMPO RUGBY "TOTI PATRIGNANI" PESAROCAPOGIRO DI PATERNIANI SIMONACARACÒCARMELO CACCAMO A CATANIA
CARNEVALE DI FANOCASA DELLA MUSICACATANIA BOOK FESTIVALCINE TEATRO APULIA
CINE TEATRO ARISTON TRAPANICINE TEATRO MANZONICINE TEATRO SILVIO PELLICO TRECATECINE TEATRO SOLVAY
CINE TEATRO TRAPANICINECLUB NICKELODEONCINEMA AMBROSIOCINEMA ARSENALE PISA
CINEMA ASTRA BELLARIACINEMA ASTRA FIRENZECINEMA AUDITORIUM VINOVOCINEMA AUDITORIUM ZAMBRA
CINEMA AZZURRO ANCONACINEMA AZZURRO ANCONACINEMA CAPITOL MULTISALACINEMA COTTON MOVIE
CINEMA DON ROSACINEMA DOP - DON OTELLO PUCCETTICINEMA EXCELSIORCINEMA EXCELSIOR SONDRIO
CINEMA FULGORCINEMA IL PICCOLO DI BARICINEMA ITALIA CASTENASOCINEMA LOGRATO
CINEMA LUX BUSCACINEMA LUX PADOVACINEMA LUX PADOVACINEMA MARCONI CONSELVE
CINEMA MARGHERITACINEMA METROPOLIS UMBERTIDECINEMA METROPOLIS UMBERTIDECINEMA MIRAMARE ALGHERO
CINEMA MULTISALA GABBIANOCINEMA POLITEAMA TOLENTINOCINEMA ROYAL TRAPANICINEMA SALA FARINA
CINEMA SALA PEGASUSCINEMA SALA SAMMARTINOCINEMA SARTI CERVIACINEMA SETTEBELLO
CINEMA SOLARISCINEMA SUASACINEMA TEATRO AGNELLICINEMA TEATRO CONCORDIA
CINEMA TEATRO CRYSTALCINEMA TEATRO DANTECINEMA TEATRO DAVIDCINEMA TEATRO DAVID VERONA - CA' DI DAVID
CINEMA TEATRO DON BOSCO RIVOLICINEMA TEATRO DONFIORENTINICINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERICINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERI
CINEMA TEATRO ITALIACINEMA TEATRO LUX CAMISANO VICENTINOCINEMA TEATRO LUX PALERMOCINEMA TEATRO LUX URBANIA
CINEMA TEATRO MARCONI ABANO TERMECINEMA TEATRO MARCONI ABANO TERMECINEMA TEATRO MIGNONCINEMA TEATRO NIDO DELL'AQUILA
CINEMA TEATRO NUOVOCINEMA TEATRO ORATORIO BIENNOCINEMA TEATRO RIZZACINEMA TEATRO RIZZA
CINEMA TEATRO TIBERIOCINEMA TEATRO TIBERIOCINEMA TEATRO TIVOLICINEMA TEATRO VERDI CREVALCORE
CINEMA TEATRO VERDI SAN VINCENZOCINEMA TROISICINETEATRO COLOSSEUM PALERMOCINETEATRO COLOSSEUM PALERMO
CINETEATRO PADRE GIACOMO MARTEGANICITTÀ DELLA DOMENICACLUB CLOVERCOMPAGNIA DELLE MO.RE
COMPAGNIA TEATRALE SIPARIOCOOPERATIVA OLIMPOCULTURAE PER FONDAZIONE BENETTONCUNEO GRANDA VOLLEY
DREAMING PRODUCTIONEVASIONI (RIGOROSAMENTE DAL VIVO)EVEREST GALLUZZOFASHION AND TUNING
FELTRE EVENTIFILARMONICA ROVERETOFILMSTUDIOFONDAZIONE ACCADEMIA PEROSI
FONDAZIONE ARMUNIA TEATROFRATELLI DI TAGLIAGIOVENTÙ MUSICALE MODENAGREENWICH D'ESSAI CAGLIARI
IL PANE E I SASSI (INGRESSO A DATA APERTA) PROROGAIL SIPARIOIN ARTEINTRECCI TEATRALI
KILOWATT TUTTO L'ANNOLA CAPANNINA DI FRANCESCHILA CAPANNINA DI FRANCESCHILAGRÙ PRODUZIONI
LATITUDINI RETELIRICA SALA GIRELLILPM BAM MONDOVÌLUPPOLO IN ROCK
MASETTI CINEMAMEGABOX VOLLEYMULINO DI AMLETO TEATROMULTISALA GABBIANO 1
MUSEO DEL SAXOFONOMUSEO ROMETTI UMBERTIDENEL GIOCO DEL JAZZNIDO DI RAGNO
NISSA F.C.NUOVA ITRI CALCIONUOVO CINEMA CORSONUOVO CINEMA MANDRIOLI
NUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZANUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZA PORTO POTENZA PICENANUOVOFILMSTUDIOOLTREUNPO' TEATRO
OMAG-MT CONSOLINI VOLLEYONDATEL VIRTUS MATERAORATORIO DEL CROCEFISSOORCHESTRA SINFONICA SANREMO
P.ARTE DA NOIPADOVA SPETTACOLIPAFFONI FULGOR OMEGNAPALA NINO MANERA MONDOVÌ
PALA PRATA PRATA DI PORDENONEPALAFENERA CHIERIPALAFIERA PESAROPALASASSI MATERA
PALASPORT SAN GIOVANNI IN MARIGNANOPALAZZO DELLO SPORT CUNEOPALCO OFFPARCO DEGLI ARTISTI RIMINI
PARCO DEL GRASSANOPESARO MUSEIPESARO RUGBY FIORINIPICCOLO TEATRO PADOVA
PICCOLO TEATRO PADOVAPOSTMODERNISSIMO CINEMA PERUGIAPOSTMODERNISSIMO PERUGIAPOSTMODERNISSIMO SALA DONATI
POSTMODERNISSIMO SALA VISCONTIPRODECO CALCIO MONTEBELLUNA 1919QUINTA PARETERAGGISOLARIS FAENZA
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76REBEL HOUSERICCIONE TEATRORIMINI CLASSICA
SALA DEGLI ARTISTISALA MONS. FARINASALA SAN LUIGI FORLÌSALA TRUFFAUT MODENA
SALONE SNAPORAZSAN COSTANZO SHOWSATURNIA ACI CASTELLOSOCIETÀ DEI CONCERTI PARMA
SOSTA PALMIZISPAZIO 18BSPAZIO BINARIOSPAZIO ILISSO
SPAZIO SFERA | MADSTADIO COMUNALE SAN VIGILIO MONTEBELLUNASTAGIONE TEATRALE KALLIPOLISTEATRO ANGELO ROSSI - CAVA MANARA
TEATRO ARCOBALENO ROMATEATRO ARCOBALENO ROMATEATRO AREA NORDTEATRO ASTRA BELLARIA
TEATRO BELLOTEATRO COMUNALE REGINA MARGHERITA CALTANISSETTATEATRO DE FILIPPOTEATRO DEI PUPI
TEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSA
TEATRO DEL CILIEGIOTEATRO D'EUROPATEATRO D'EUROPA CESINALITEATRO DI MEANO
TEATRO DI VILLAZZANOTEATRO DOLCINITEATRO EUGENIO PAZZINI VERUCCHIOTEATRO GARIBALDI ENNA
TEATRO GRECO ROMATEATRO IL SIPARIO STRAPPATOTEATRO L'IDEA DI SAMBUCA DI SICILIATEATRO MARIO SPINA
TEATRO METROPOLITAN CATANIATEATRO NOGARATEATRO NUOVO MONICELLITEATRO PAZZINI VERUCCHIO
TEATRO POLITEAMA DI MANERBIOTEATRO POLITEAMA MANERBIOTEATRO PORTLANDTEATRO PORTONE SENIGALLIA
TEATRO RAGAZZITEATRO SANTA GIULIATEATRO SANTA GIULIA BRESCIATEATRO SOCIALE NOVAFELTRIA
TEATRO SOCIALE SANNAZZAROTEATRO SOCIALE VALENZATEATRO SOCIALE VALENZATEATRO STABILE NISSENO
TEATRO TURRONI SOGLIANOTEATRO VILLA TORLONIATEATRO VITTORIO VENETOTEATRORTAET
TEMPLE THEATER SASSUOLOTEMPORARY CINEMA CASTIGLIONE DEL LAGOTICKETS FOR MUSEUM OF GOLDEN BRONZES AND THE CITY OF PERGOLATONNO CALLIPO CALABRIA VOLLEY
TOUR SUL DIVANO ALEX BRITTIU.S. ARCE 1932UNA STAGIONE TUTTA DA... RIDEREUNIONVOLLEY PINEROLO
VOCI DI SICILIA VOLLEY PRATAZONA K
18app e Carta del Docente
No secondary ticketing!
Biglietteria per Sport
Biglietteria digitale smaterializzata
LiveTicket