Museo, luogo di cultura che crea e sviluppa rapporti sinergici tra le arti, apre le sue porte per ospitare diciannove appuntamenti da marzo a dicembre, portando in scena inediti intrecci che sviscerano la magia degli amori, suscitando emozioni uniche. Attori, musicisti e cantanti d’eccezione, tra cui Enrico Ruggeri e Arisa, offrono esperienze creative e multisensoriali di grande fascino, riattivando alcune delle passioni della famiglia Bagatti Valsecchi che condivideva il piacere di stare insieme in armonia aprendo la casa a ospiti e artisti. Un’atmosfera accogliente e intima farà da scenario alle varie serate, nelle quali l’arte, in tutte le sue sfaccettature, sarà voce dell’amore.
Il tema di questa edizione trae ispirazione dal motto latino ARS VOX AMORIS, inciso proprio nelle pareti lignee del Salone d’Onore. La tematica scelta vuole essere un inno alla musica, alla poesia, al canto e al teatro, ossia a tutte quelle forme d’arte che danno voce all’amore e che hanno guidato i fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi nella realizzazione della suggestiva residenza di via Gesù, oggi sede del Museo.