LiveTicket Point facebook Twitter Instagram Live in Italia 18app e Carta del Docente
ITA|ENG
Get help
Home / FESTIVAL OPERA PRIMA

Biglietti per FESTIVAL OPERA PRIMA
>Tickets

Edizione XIX - 2023

f   e   s   t   i   v    a   l
O P E R A P R I M A
EDIZIONE XIX 2023
Rovigo

|Dal 15 al 18 giugno 2023 in vari luoghi di Rovigo. Anteprima il 9, 10 e 11|


FESTIVAL OPERA PRIMA  2023

FESTIVAL OPERA PRIMA

Biglietto unico giornaliero 15
(Consente l'ingresso a tutti gli spettacoli del giorno fino ad esaurimento posti)
È necessario che nell’acquisto del biglietto unico giornaliero indichiate un vostro cellulare per essere da noi contattati e fissare la prenotazione agli spettacoli con limitazione di ingressi



  P  R  O  G  R  A  M  M  A 

Anteprima 9, 10 e 11 Giugno

URBAN DIGITAL CENTER_INNOVATION LAB – dalle 15.00 alle 20.00
WELCOME PROJECT_THE FOREIGNER‘S THEATRE    Italia/Germania
NEVER BE LONELY AGAIN  Intimacy in the Age of Machines – PRIMA NAZIONALE

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – uno spettatore a replica, più repliche al giorno


TEATRO STUDIO – venerdì e sabato dalle 19 alle 21/domenica dalle 16 alle 19 
TEATRO DEL LEMMING
ATTORNO A TROIA_ILIO uno studio – PRIMA NAZIONALE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - max 10 spettatori a replica / più repliche al giorno


GIOVE 15 GIUGNO  2023

ESTERNO GRAN GUARDIA dalle 15.00 alle 19.00
MOMEC_MEMORIA IN MOVIMENTO
TERZO TEMPO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ~uno spettatore a replica/più repliche al giorno
__________

GIARDINI DUE TORRI dalle 18.00 alle 19.00
TAVOLA ROTONDA
QUALE TEATRO PER QUESTO PRESENTE?
In collaborazione con la rivista LA FALENA
  __________

TEATRO SOCIALE, h 20.30
DANIELLE HUYGHE  -   Belgio
INTO THE BLUE – PRIMA NAZIONALE
*bando opera prima
  __________

GIARDINI DUE TORRI, h 22
MICHELE SAMBIN
IL TEMPO CONSUMA 1978/2023
* generazioni
  __________

Piazzetta annonaria, h 23 – dopofestival con Marmaja
In collaborazione con l’ ”Osteria della Gioia”


VENER 16 GIUGNO  2023

ESTERNO GRAN GUARDIA dalle 15.00 alle 19.00
MOMEC_MEMORIA IN MOVIMENTO
TERZO TEMPO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ~uno spettatore a replica/più repliche al giorno
__________ 

 PIAZZA GARIBALDI, h 19.15
TEATRO DEL LEMMING
IL TERZO CANTO DELL’INFERNO studio d'ambiente
__________

TEATRO STUDIO, h 20.30
PAOLA BIANCHI/VALENTINA BRAVETTI
BRAVE
*generazioni
__________

GIARDINI DUE TORRI, h 22
LUDOVICA MANZO/LOREDANA ANTONELLI
SERPENTINE
*opera prima – segnalazioni Michele Sambin
__________

Piazzetta Annonaria, h 23 – Dopofestival con Andrea Dodicianni
In collaborazione con l’”Osteria della Gioia”



SABATO 17 GIUGNO  2023

ESTERNO GRAN GUARDIA dalle 15.00 alle 19.00
MOMEC_MEMORIA IN MOVIMENTO
TERZO TEMPO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ~uno spettatore a replica/più repliche al giorno
__________

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, h 18.45
ROLAND GÉCZY -  Ungheria
DUNAJNA – PRIMA NAZIONALE
*opera prima
__________

GIARDINI DUE TORRI, h 19.15
CARTOCCI SONORI
RAP (REQUIEM AL POETA) – PRIMA NAZIONALE

__________

TEATRO STUDIO, h 21
ANNABELLE DVIR/WOMEN OF SOUNDS ENSEMBLE -  Israele/Georgia
F I C T I O N S
* bando opera prima

__________

CHIOSTRO DEGLI OLIVETANI, h 22
MOTUS
OF THE NIGHTINGALE I ENVY THE FATE dell’usignolo invidio la sorte
*generazioni
__________

Piazzetta Annonaria, h 23 – Dopofestival R.Y.F.
 In collaborazione con l’”Osteria della Gioia”


DOMENICA 18 GIUGNO  2023

ESTERNO GRAN GUARDIA dalle 15.00 alle 19.00
MOMEC_MEMORIA IN MOVIMENTO
TERZO TEMPO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ~uno spettatore a replica/più repliche al giorno
__________

SOTTERRANEI - GIARDINI DUE TORRI, h 15  •  16  •  17
SLOWMACHINE
AL-JAHIM/INFERNO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ~ 10 spettatori a replica
__________

TEATRO STUDIO, h 17.30
CATERINA MARINO
STILL ALIVE

* bando opera prima
__________

TEATRO SOCIALE, h 20.30
QUI E ORA/SOSTA PALMIZI
VERTIGINE DELLA LISTA - PRIMA NAZIONALE

* generazioni 
__________

GIARDINI DUE TORRI, h 22
DUSTIN O'HALLORAN    Stati Uniti
SILFUR – PRIMA NAZIONALE



La nuova edizione di Opera Prima nasce sotto il segno dell’arcano del Sole, XIX° carta dei Tarocchi, la nuova edizione di Opera Prima, che oltre a configurarsi come un ponte fra le generazioni del teatro, vuole essere un luogo aperto alle questioni spinose del presente: la guerra, la discriminazione delle diversità, la malattia. Nell’idea che, per abbracciare veramente la vitalità e lo spirito di rinnovamento insito nell’arcano che battezza questa edizione, sia necessario prima di tutto accrescere la propria consapevolezza, indagare le ferite del nostro tempo senza confinarle perciò nelle zone d’ombra che favoriscono soltanto l’omologazione sempre più imperante. Il Festival continua così ad essere un luogo di esplorazione e ricerca dei nuovi linguaggi della scena, dedicato alle nuove creatività giovanili, e a tutto quel teatro che non si arrende alle abitudini e che ama perciò sperimentare forme più aderenti alle sensibilità del presente.
Ecco allora la presenza anche quest’anno di alcuni maestri della scena: Michele Sambin, storico fondatore del TAM Teatro Musica, con un lavoro sul passaggio del tempo e il deterioramento delle immagini; Paola Bianchi/Valentina Bravetti, con uno spettacolo che mostra con coraggio e poesia il corpo anche nella sua fragilità; Motus, che tornano dopo quasi trent’anni ad Opera Prima, Festival che ha contribuito a lanciarli, con un lavoro che esplora lo spazio tra la fragilità femminile e il suo spirito di vendetta infuocato; Qui e Ora e Sosta Palmizi con un lavoro che ci mostra con ironia l’ossessione per la catalogazione; Teatro del Lemming  presenta, con gli allievi di un Corso di Alta Formazione,  uno studio su un nuovo progetto ispirato all’Iliade di Omero e alla tragicità della guerra.
E poi gli spettacoli scelti, fra oltre 700 proposte, sul Bando Opera Prima: la danzatrice e coreografa belga Danielle Huyghe, con uno spettacolo sul tema dell’insonnia come conseguenza dell’iper-performatività dei nostri tempi; il danzatore ungherese Roland Géczy, capace di ibridare il folclore del suo paese fino a renderlo un linguaggio universale; la danzatrice e coreografa israelo-georgiana Annabelle Dvir, con un lavoro capace di porci faccia a faccia con il lato più misterico dell’universo femminile, quello tanto temuto e represso dalle nostre società patriarcali; la giovane attrice Caterina Marino, con un monologo sul disagio giovanile e le sue ripercussioni.
E ancora: Welcome Project, che in un lavoro one-to-one ci interroga sulle possibilità di relazione con le intelligenze artificiali; i giovani allievi del Liceo Paleocapa di Rovigo che porteranno in piazza l’energia e il vigore della parola dantesca; Cartocci Sonori con la loro opera prima capace di fare luce sul nostro presente attraverso il linguaggio della spoken music e spoken poetry; Slowmachine, con un lavoro che conduce lo spettatore negli orrori dei lager libici, grande rimosso della società occidentale in cui viviamo; Ludovica Manzo e Loredana Antonelli, con un lavoro in cui si fondono musica elettronica, canto e sperimentazione video; e infine Momec, che torna con la sua installazione sospesa tra memoria e ricordo. Come negli scorsi anni, a chiudere la programmazione sarà un concerto: quest'anno ospiteremo il compositore americano Dustin O’Halloran, vincitore di un Emmy Award nel 2015 e nominato all’Oscar, Golden Globe e Bafta nel 2017, che presenterà in trio il suo ultimo album.Quest’anno, sotto il segno dell’arcano del Sole, torna ad animare le serate di Opera Prima il Dopofestival: tre serate di musica e convivialità con artisti locali, come Marmaja, Dodicianni, e provenienti dalla scena musicale nazionale, come R.Y.F., con la sua musica electropunk intrisa di sovversione queer e femminista. Assieme alla musica sarà presente al Dopofestival Osteria della Gioia, una scuola di formazione permanente del territorio nata per favorire l’autonomia in cucina di adulti disabili: saranno loro a preparare le cene per gli artisti e a dare la possibilità al pubblico di vivere e godere insieme di un momento di festa e convivialità. Opera Prima vuole aprirsi ad una vitalità ritrovata, frutto della consapevolezza profonda che compito dell’arte è quello di creare spazi di riflessione, condivisione, rispecchiamento reciproco e, quindi, fare comunità.



Info
Tel +39 327 2952110
prenotazionifestivaloperaprima@gmail.com


Bonus Cultura - 18app e carta docente

Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente

Tickets

Biglietto Unico Festival Opera Prima 17-06-23
At: Giardini due Torri, Piazza Annonaria, Gran Guardia, Teatro Studio, Chiostro degli Olivetani, Piazza Vittorio Emanuele II
Acquistate online il biglietto unico al Festival Opera Prima (17-06-2023) in vari luoghi di Rovigo, anche con 18app e Carta Docente.

Valido entro e non oltre il 17/06/2023. Prevede 6 ingressi complessivi, con un massimo per opera di 1 ingresso.

>Tickets
Biglietto Unico Festival Opera Prima 18-06-23
At: Gran Guardia, Teatro Studio, Giardini due Torri, Teatro Sociale, Sotterranei due Torri
Acquistate online il biglietto unico al Festival Opera Prima (18-06-2023) in vari luoghi di Rovigo, anche con 18app e Carta Docente.

Valido entro e non oltre il 18/06/2023. Prevede 5 ingressi complessivi, con un massimo per opera di 1 ingresso.

>Tickets
Biglietto Unico Festival Opera Prima 15-06-23
At: Piazza Annonaria, Gran Guardia, Giardini due Torri, Teatro Sociale
Acquistate online il biglietto unico al Festival Opera Prima (15-06-2023) in vari luoghi di Rovigo, anche con 18app e Carta Docente.

Valido entro e non oltre il 15/06/2023. Prevede 4 ingressi complessivi, con un massimo per opera di 1 ingresso.

>Tickets
Biglietto Unico Festival Opera Prima 16-06-23
At: Piazza Annonaria, Gran Guardia, Teatro Studio, Giardini due Torri, Piazza Garibaldi snc
Acquistate online il biglietto unico al Festival Opera Prima (16-06-2023) in vari luoghi di Rovigo, anche con 18app e Carta Docente.

Valido entro e non oltre il 16/06/2023. Prevede 5 ingressi complessivi, con un massimo per opera di 1 ingresso.

>Tickets
SHOW EVENTS BY
ACQUA PARK JOLLY CLUBCASTELLO DI VEZIODUB IN LABOREVENTI SOTTO LE STELLE
GAMES ON BOARDIL BOSCO DELLE FAVOLEMOSTRA PABLO PICASSO, LE ORIGINI DEL MITORAFFAELLO A PESCIA
SOLSTIZIO D'ESTATESTUDIO DANZA INSIEMETEATRO DI PERGINEUILT TOSCANA
CINEMA KING TRAPANI2CIGNI DISCO30^ BIRRA CAVA - CAVA MANARAA.M.A. CALABRIA
ABBA DREAM SHOWACQUAFANTASY AMICI DELLA MUSICA ARCANGELO SPERANZA TARANTOAMICI DELLA MUSICA FOLIGNO
ARENA BCC FANOARENA CINEMA ITALIAARENA GIARDINI ESTENSIARTISTI IN PIAZZA | PENNABILLI FESTIVAL
ASD CAPOGIRO DANCE & THEATREASSOCIAZIONE FORMAPALERMO 2010ATRIO SAN FRANCESCOAUDITORIUM SAN DOMENICO
BIGLIETTI PER SANDRO TORELLABLUE JAZZBRIGHTON ROCK EVENTSCARNEVALE DI FANO
CASA DELLA MUSICACASTELLO NORMANNOCASTELLO SVEVO COSENZACINE TEATRO APULIA
CINE TEATRO ARISTON TRAPANICINE TEATRO MANZONICINE TEATRO SILVIO PELLICO TRECATECINE TEATRO TRAPANI
CINECLUB NICKELODEONCINEMA ARSENALE PISACINEMA ASTRA FIRENZECINEMA AUDITORIUM VINOVO
CINEMA AZZURRO ANCONACINEMA AZZURRO ANCONACINEMA CAPITOL MULTISALACINEMA COTTON MOVIE
CINEMA EXCELSIORCINEMA FULGORCINEMA IL PICCOLO DI BARICINEMA ITALIA CASTENASO
CINEMA LUX BUSCACINEMA LUX PADOVACINEMA LUX PADOVACINEMA MARGHERITA
CINEMA METROPOLIS UMBERTIDECINEMA METROPOLIS UMBERTIDECINEMA MIRAMARE ALGHEROCINEMA MULTISALA GABBIANO
CINEMA ROYAL TRAPANICINEMA SALA FARINACINEMA SALA FRAUCINEMA SALA PEGASUS
CINEMA SALA SAMMARTINOCINEMA SOLARISCINEMA TEATRO AGNELLICINEMA TEATRO CONCORDIA
CINEMA TEATRO CORALLOCINEMA TEATRO CORALLO VILLANUOVA SUL CLISICINEMA TEATRO DANTECINEMA TEATRO DONFIORENTINI
CINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERICINEMA TEATRO FLAMINGO CAPOLIVERICINEMA TEATRO GIORDOCINEMA TEATRO ITALIA
CINEMA TEATRO LUX CAMISANO VICENTINOCINEMA TEATRO LUX PALERMOCINEMA TEATRO LUX URBANIACINEMA TEATRO MIGNON
CINEMA TEATRO MODERNOCINEMA TEATRO NIDO DELL'AQUILACINEMA TEATRO NUOVOCINEMA TEATRO TIBERIO
CINEMA TEATRO TIBERIOCINEMA TEATRO TIVOLICINEMA TEATRO VERDI CREVALCORECINEMA TEATRO VERDI SAN VINCENZO
CINEMA TROISICINETEATRO COLOSSEUM PALERMOCINETEATRO COLOSSEUM PALERMOCITTÀ DELLA DOMENICA
COMPAGNIA LA FENICECULTURAE PER FONDAZIONE BENETTONCUS TORINO DANZADANZA STUDIO
DREAMING PRODUCTIONELSINORE - CASTELLO DI GATTEOEVEREST GALLUZZOFACES
FESTIVAL JAZZ ON THE ROAD 2023FESTIVAL OPERA PRIMAFILARMONICA ROVERETOFONDAZIONE ACCADEMIA PEROSI
FONDAZIONE ARMUNIA TEATROGREENWICH D'ESSAI CAGLIARIIL CINEMATOGRAFOIL PANE E I SASSI (INGRESSO A DATA APERTA) PROROGA
JANUS BASKET FABRIANOKALOS ENSEMBLEKILOWATT FESTIVALLA CAPANNINA DI FRANCESCHI
LA CAPANNINA DI FRANCESCHILAGUNA PARK TRASIMENOLIRICA SALA GIRELLILUPPOLO IN ROCK
MASETTI CINEMAMULTISALA GABBIANO 1MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VOLCEIMUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VOLCEI "MARCELLO GIGANTE"
MUSEO BAGATTI VALSECCHIMUSEO DEL SAXOFONOMUSEO ROMETTI UMBERTIDENIDO DI RAGNO
NOTTURNI NEL BOSCONUOVO CINEMA MANDRIOLINUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZANUOVO CINEMA TEATRO DIVINA PROVVIDENZA PORTO POTENZA PICENA
NUOVO TEATRO VERDINUOVOFILMSTUDIOOLTREPOP FESTIVALORATORIO DEL CROCEFISSO
ORCHESTRA SINFONICA SANREMOPALASAVENA SAN LAZZARO DI SAVENAPALAZZO DUCALE URBINOPARCO DEGLI ARTISTI RIMINI
PARK FAMILY PICCOLO MONDOPESARO MUSEIPOSTMODERNISSIMO CINEMA PERUGIAPOSTMODERNISSIMO PERUGIA
POSTMODERNISSIMO SALA DONATIPOSTMODERNISSIMO SALA VISCONTIPREMIO TENCO 2023PRODECO CALCIO MONTEBELLUNA 1919
REVERSO - VILLA TORLONIARIMINI CLASSICASALA DEGLI ARTISTISALA MONS. FARINA
SAN COSTANZO SHOWSAVIO TRAILSCAVI ARCHEOLOGICI SIBARISOCIETÀ DEI CONCERTI PARMA
SPAZIO ILISSOSPAZIO SFERA | MADSTADIO COMUNALE SAN VIGILIO MONTEBELLUNATEATRO DEI PUPI
TEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO DEI PUPI SIRACUSATEATRO D'EUROPA
TEATRO D'EUROPA CESINALITEATRO DI MEANOTEATRO GRECO ROMANO DI PORTIGLIOLATEATRO IL SIPARIO STRAPPATO
TEATRO LEO AMICITEATRO NUOVO MONICELLITEATRO POLITEAMA CATANZAROTEATRO PORTONE SENIGALLIA
TEATRO SOCIALE VALENZATEATRO SOCIALE VALENZATEATRON LEO AMICITEATRORTAET
TEMPIO DI MARASÀ A LOCRITEMPORARY CINEMA CASTIGLIONE DEL LAGOTICKETS FOR MUSEUM OF GOLDEN BRONZES AND THE CITY OF PERGOLATOUR SUL DIVANO ALEX BRITTI
VALLEY FEEL ITZONA K
18app e Carta del Docente
No secondary ticketing!
Biglietteria per Sport
Biglietteria digitale smaterializzata
LiveTicket