'a CHIENA
Campagna
Città dell'acqua
| tutti i sabato e domenica dal 10 luglio al 17 agosto 2022 |
‘A Chiena (la Piena, in italiano) è un evento ludico-creativo che si svolge tutti i weekend da metà luglio a metà agosto, con le eccezioni notturne del 16 e 17 agosto. Tutto inizia con la parziale deviazione del fiume Tenza: un canale artificiale capta le acque in località Chiatrone e le immette in piazza Melchiorre Guerriero, facendole scorrere lungo il Corso principale per poi incanalarle di nuovo nel letto naturale del fiume, attraverso un apposito tombino, così che non nessuna goccia vada sprecata.
Di origine imprecisata, nasce probabilmente nel XVII secolo come sistema di pulizia delle strade, dei portoni e delle stalle. Nel 1889 viene appositamente risistemata la pavimentazione di corso Umberto I per facilitare il deflusso delle acque fluviali, in modo da non allagare le abitazioni. Si trasforma in vero e proprio evento, come segno di rinascita della Città, dopo il terremoto che colpì l'Irpinia nel 1980, assumendo forme innovative con le performance di artisti internazionali, grazie all'Associazione Giordano Bruno. Gestita dalla Pro Loco dal 1995, ogni anno attrae migliaia di turisti che combattono la calura estiva dando vita a momenti di allegria e spensieratezza con le acque refrigeranti del più importante fiume campagnese.
ogni domenica pomeriggio, alle 15:00, una sfida a colpi di secchiate d'acqua si tiene lungo le strade;
Passeggiata:
il sabato pomeriggio alle 15:00 e la domenica mattina alle 12:00 lungo il Corso principale della Città.
Guerra dei Colori:
una battaglia che si combatte senza armi, o meglio, con delle semplici spugne immerse in grandi tinozze piene d’acqua tinta con colori rigorosamente atossici. Si tratta di un momento divertente che esorcizza con i colori – simbolo di pace – la guerra, sottolineando quanto essa sia inutile e senza senso.
Chiena di Mezzanotte:
il 16 e il 17 agosto, a mezzanotte in punto, viene allagata la Città, mentre, nell'insolito scenario notturno, si prendono vita spettacoli spontanei di musica, teatro e danza.
Biglietti
Intero 7,00 € incluso diritti di prevendita
Indicazioni per gruppi di min. 30 persone con bus proprio (inviare e-mail per quotazione)
Indicazioni per ingressi disabili:
INGRESSO GRATUITO AL BOTTEGHINO PER IL DISABILE + 1 ACCOMPAGNATORE
Indicazioni per ingressi bambini, ragazzi e anziani:
L’INGRESSO E’ GRATUITO PER OVER 70 ED UNDER 14
(Non saranno ammesse richieste di rimborso)
Info
info@prolococampagna.it
Corso Umberto I, 86
84020 Campagna (SA)