Ricetto di Candelo (BI)
dal 21 aprile al 6 maggio 2018
arte, colori e sapori in uno dei borghi medievali più belli d'Italia
Tutti i giorni
Aiuole artistiche fiorite a cura dei florovivaisti biellesi e dell’Alto Piemonte.
Mercatino con espositori tra fiori, artigianato ed enogastronima (nei giorni feriali saranno presenti alcuni espositori all’interno del Ricetto, nei weekend e nei festivi il mercato si amplia sia dentro sia fuori le mura del borgo medievale).
Passeggiate e itinerari dentro e fuori le mura di uno dei borghi più belli d’Italia.
Mostre
Vite ad Oriente
a cura di Stefania Cravanzola e Luca Colombatto
L’esposizione ritrae le carte da parati cinesi del XVIII secolo che decorano le pareti di quattro sale degli appartamenti del Castello di Govone.
Sala Affreschi – Centro Culturale Le Rosminiane
Un Viaggio alla scoperta delle origini del Cashmere
A cura Piacenza Cashmere
1. Dalla materia prima al prodotto finito: un viaggio all’insegna della qualità, tracciabilità e tradizione (piano terra) Un percorso alla scoperta delle origini del cashemere e di tutta la filiera produttiva.
2. Mario Piacenza & il cashmere himalayano (piano superiore). Percorso fotografico delle spedizioni in Ladakh, Kashmir e Himalaya tra il 1910 e il 1913 di Mario Piacenza, discendente della famiglia e appassionato di alpinismo. La curiosità e l’amore per la vita dei pastori nomadi e dei loro animali lo conduce alla scoperta: il sottopelo delle capre cashimiriane.
Sala Cerimonie – interno Ricetto
Sulle Orme di Cai Lun - La lavorazione della carta nello Yunnan
Mostra fotografica a cura di Mattia Marinolli
La composizione della carta e il processo di preparazione si attribuiscono a Cai Lun e risalgono al 105 d.C: una delle quattro più grandi invenzioni concepite nella Cina antica.
Cantine di Crono – interno Ricetto
Le sfumature d'Inchiostro
Mostra di calligrafia a cura dell'Associazione culturale Il Filo di seta
Mostra che valorizza la grande espressione artistica della calligrafia cinese, Shufa 書法, non solo scrittura, ma raffinata forma d’arte.
Cantina di Crono – interno Ricetto
“Incontro Europa-Cina passato e presente”
Mostra di ceramica a cura di CCP- Centro Culturale Paraxo gemellato con il Sanbao Art Ceramic Institute di Jingdezhen in Cina, capitale della porcellana nel mondo.
In mostra le opere di artisti europei e cinesi, frutto degli scambi culturali fra Italia e Cina: Giuliana Geronazzo, Marian Heyerdahl, Chun Mao, Shida Kuo, Adriano Leverone, Jackson Li, Ole Lislerud, Guido Mariani, Renza Sciutto, Jesús Castañón Loché, Elysia Athanatos.
Presso Cantina di Crono I piano – interno Ricetto
La via della seta
Mostra a cura di Filati Buratti
La presenza della famiglia Buratti nel campo tessile/serico, inizia nella seconda metà del XIX secolo. Oggi la Filati Buratti conta una superficie di 20 mila metri quadri dedicati alla produzione, dai cascami di seta al filato. La preziosa materia prima viene acquistata direttamente in Cina, dove la scoperta e l’utilizzo della seta risale all’anno 1000 a.C.. Ripercorrendo l’antica Via della seta, Filati Buratti mantiene uno stretto rapporto con gli stabilimenti di produzione cinesi per la selezione della migliore qualità della materia prima, necessaria alla produzione dei propri filati.
Cantina di Crono – interno Ricetto
Conferenze, attività e laboratori
Seminario Tai chi
21, 28 aprile e 5 maggio ore 15.30 e ore 17.00
Maestro Chang Yu Shin
Ex Torino Club V rua - Interno Ricetto
Laboratorio Pittura ad inchiostro di china
25 aprile ore 15.00 e ore 17.00
Con il Maestro Shozo Koike
Ex Torino Club V rua - Interno Ricetto
Due italiani in estremo Oriente: parole e immagini dalla Cina dei Boxer
27 aprile ore 21.00
A cura Franco Macchieraldo
Presentazione di documenti inediti sul Paese nel primo Novecento: un album fotografico e un diario rimasti finora privati.
Sala Affreschi - Centro Culturale Le Rosminiane
La via del tè: viaggio attraverso la storia, le zone produttrici, le tipologie del tè
28 aprile ore 10.00 e ore 12.00
Seminario a cura di Anna Maggia, Ambasciatrice del tè in Italia, docente e sommelier di tè.
Cantine di Crono I piano – interno Ricetto
La Medicina tradizionale cinese come cultura di vita quotidiana
1 maggio ore 15.30 e ore 17.00
Conferenza a cura del Dott. Wang Zhi Xiang
In Collaborazione con Centro I.A.C.M.A Lugano
Sala Affreschi – Centro Culturale Le Rosminiane
La Cina nell'economia globale: opportunità di business per il made in Italy
Sabato 5 maggio ore 10
Convegno con il patrocinio della Fondazione Italia -Cina di Milano a cura del Comune di Candelo. Coordina Andrea Mascaretti, giornalista e media relations manager dei Borghi più belli d’Italia.
Sala Affreschi – Centro Culturale Le Rosminiane
Cuore di Seta
Sabato 5 maggio ore 15.30
L’autore Shi Yang Shi presenta il libro Cuore di Seta edito da Mondadori.
Sala Affreschi – Centro Culturale Le Rosminiane
Laboratorio di Calligrafia Cinese
Domenica 6 maggio ore 10.30 e ore 12.00
a cura dell'Istituto Confucio dell'Università di Torino
Ex Torino Club V rua - Interno Ricetto
Laboratorio di Pittura tradizionale cinese
Domenica 6 maggio ore 14.30 e ore 16.00
a cura dell'Istituto Confucio dell'Università di Torino
Ex Torino Club V rua - Interno Ricetto
Laboratorio tecnica nodi cinesi
Domenica 6 maggio ore 14.30 e ore 16.00
a cura dell'Istituto Confucio dell'Università di Torino
Ex Torino Club V rua - Interno Ricetto
Cerimonia del tè Gong Fu Cha
Domenica 6 maggio ore 17.00 e ore 17.45
a cura dell'Istituto Confucio dell'Università di Torino
Taverna del Ricetto
Laboratori per bambini
22, 25, 29 aprile e 1,6 maggio dalle 15.00 alle 17.00
Presso Biblioteca Civica Livio Pozzo – Centro Culturale Le Rosminiane
Le iniziative “Sulle vie dell’Oriente” sono un omaggio all’Anno del Turismo Europa-Cina.
Il progetto “La rinascita dell’impero di mezzo” a cura di Patrizia Maggia, vede il coinvolgimento di enti, istituzioni e privati a livello locale e nazionale.
Eventi e iniziative collaterali
21 aprile ore 15.30 “Api, flora e biodiversità”
Conferenza presso Sala Affreschi – Centro Culturale Le Rosminiane
Partecipano: Andrea Romano (borsista di ricerca del DISAFA e apicoltore) e Monica Vercelli (assegnista di ricerca e apicoltrice).
Dal 21 aprile al 20 maggio il Ricetto di Candelo (II rua) ospiterà anche la mostra “Solo il fato li vinse” mostra dedicata al Grande Torino a cura Toro Club Candelo (apertura: sabato e giorni festivi dalle ore 10 alle 19, giorni feriali su prenotazione 3662071657).
25 aprile Concerto di primavera, la Banda Musicale di Candelo ospita la Lyretta di Nus Presso l'oratorio di San Pietro
Venerdì 4 maggio alle ore 21.00, presso la chiesa di S. Maria Maggiore, Concerto benefico della banda provinciale giovanile Anbima Biella - Progetto educere nell’ambito del Maggio Musicale.