Lo spettacolo – adattamento per la scena del volume di Roberto Quartarone “Due Eroi in Panchina” edito da InContropiede – è il racconto dell’amicizia tra i due allenatori ungheresi Istvan Tóth e Géza Kertész. Sullo sfondo i campi di calcio italiani degli anni ’30, che i due hanno rivoluzionato con le loro idee e la città di Budapest, coinvolta nelle vicende della Seconda Guerra Mondiale. I due amici si raccontano, e raccontano senza risparmiare ironia e sarcasmo, gli avvenimenti più felici della loro vita, in un crescendo che mette insieme il calcio, l’amore, la bellezza delle città italiane (Catania e Trieste in particolare), fino alla tragedia e al delirio degli ultimi anni della seconda guerra mondiale.
Attraverso l’utilizzo dei differenti registri del comico e del tragico,” i due eroi” fanno divertire e commuovere; Géza e István, attraverso quella che appare una chiacchierata informale, accompagnano gli spettatori alla scoperta dei loro successi e della storia di due uomini che hanno dedicato tutta la vita alla propria passione, il calcio, fino all’ultimo istante.
WWW.CATANIAOFF.COM