Home / GIOVENTÙ MUSICALE MODENA / Lux Perpetua
Concerti  |  Modena (MO)  |  Chiesa di San Pietro  |  12/10/2024 from 20:30 to 22:30

Tickets Lux Perpetua

Gioventù musicale modena

Tickets Lux Perpetua
12/10/2024 from 20:30 to 22:30
Modena (MO)
Chiesa di San Pietro
2024 – Il doppio centenario
Nel 2024 ricorrono i cento anni dalla scomparsa di due giganti della musica, Gabriel Fauré e Giacomo Puccini. Il programma di questo concerto accosta le loro versioni del Requiem. Il Requiem di Fauré è davvero lontano dai toni drammatici di altre versioni, come quelle di Verdi o Mozart. Fauré adotta un approccio intimo e sereno alla morte. La sua interpretazione è meno incentrata sull'ira divina e più sulla consolazione e sulla speranza di un altrove pacificato. Questa apparente semplicità viene risolta però con grande sapienza. Armonie raffinate e peculiari assieme ad una originale orchestrazione, che nella prima versione del 1893 qui proposta esclude i violini dall’organico, concorrono a produrre un ambiente sonoro scuro ma al contempo morbidissimo e assolutamente originale. Se aggiungiamo poi Il fascino indiscutibile dell’invenzione melodica, spesso affidata anche alle sezioni corali, si comprende perché il Requiem di Fauré sia sempre stato uno dei brani più eseguiti ed amati della sua produzione.

Scilla Cristiano soprano
Marco Bussi baritono
Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti maestro del coro Giulia Manicardi
Coro della Cappella musicale San Francesco da Paola - Reggio Emilia maestro del coro Silvia Perucchetti
Orchestra Senzaspine - Bologna Giulia Manicardi direttrice

Giacomo Puccini (1858-1924)
REQUIEM
Versione originale per coro, organo e viola

Gabriel Fauré (1845-1924)
Cantique de Jean Racine
per coro e orchestra
REQUIEM in re minore, Op.48
Versione originale per soli, coro e orchestra (1893)
Show all
Show less
Page link copied to clipboards
Fond. Gioventu Music. d'Italia
Concerti  |  Modena (MO)  |  Chiesa di San Pietro  |  12/10/2024 from 20:30 to 22:30
We are sorry, but sales closed on 12/10/2024 at 22:30 o'clock.