 |
10/08/2022 21.00
Ventimiglia (IM)
Anfiteatro Romano
DAPHNE la danza del mito
da Ovidio con Lucia Cinquegrana,
Lucrezia Serafini, Luca Piomponi
drammaturgia e coreografia Aurelio Gatti
In programma ad ActorsPoetryFestival 11th in rete coi Teatri di Pietra
produzione MDA Produzioni Danza
Il mito di Apollo e Dafne è la storia di un amore mai realizzato, ma anche di un paradosso: Proprio il dio protettore delle arti mediche non riesce a trovare un farmaco per la ferita infertagli da Eros; proprio il nume che conosce presente, passato e futuro, lascia che la sua mente onniveggente sia offuscata dalla tenace passione per la bellissima Dafne, figlia del fiume Peneo e di Gea. Apollo, nel vederla, se ne innamora, ma la fanciulla, nel vedere il dio, fugge ed egli la invoca ... «Ninfa penea, fermati, ti prego: non ti insegue un nemico; fermati! Così davanti al lupo l’agnello, al leone la cerva, all'aquila le colombe fuggono in un turbinio d'ali,così tutte davanti al nemico; ma io ti inseguo per amore! Ahimè, che tu non cada distesa, che i rovi non ti graffino le gambe indifese, ch'io non sia causa del tuo male!
Quando ormai sta per essere ghermita, Dafne, esausta, rivolge una preghiera al padre (o alla madre),
affinché la sua forma, causa di tanto tormento, sia tramutata in qualcos’altro. In pochi istanti
la giovinetta si irrigidisce, i piedi divengono radici, le braccia rami, il corpo si ricopre di una ruvida scorza: si sta trasformando in un albero di alloro. Apollo la raggiunge, ma è troppo tardi; riesce appena a rubarle un bacio, prima che anche la sua bocca sia ricoperta dalla corteccia. Questo è il mito narrato da Ovidio nelle Metamorfosi.
Viene naturale prendere le parti di Dafne, che fugge da un accanito e possessivo spasimante, forse intento a soddisfare la sua passione senza tener conto della volontà dell’amata, eppure merita una attenzione la sofferenza di Apollo, il dolore di chi ama senza essere ricambiato..... Il dio potrebbe avere tutte le fanciulle che vuole, ma desidera Dafne, non per un capriccio, ma perché è stato ferito dalla freccia d’amore di Eros. ... Non si sceglie di amare e chi amare.
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
|