Noemi Live 2022
Parrochia S'Angelo di Gatteo (FC)
venerdì 30 settembre 2022 ore 21.30
Gatteo (FC)
Area parrocchiale all'aperto

Noemi, all’anagrafe Veronica Scopelliti, è un’artista dalla voce inconfondibile in grado di misurarsi con il pop, il soul, il R’n’B e il blues. Ha interpretato in oltre 10 anni di carriera brani dei principali autori italiani tra cui Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Fabrizio Moro, Federico Zampaglione, Tommaso Paradiso. Dopo essersi laureata con lode in Critica Cinematografica e Televisiva, partecipa nel 2009 alla seconda edizione di X Factor dove emerge per la sua voce grintosa e graffiante. Con il singolo Briciole scala l’airplay radiofonico e ottiene il disco d’oro. Esce Sulla mia pelle, il suo primo album di inediti, che raggiunge subito le prime posizioni della classifica FIMI. Tra gli estratti, la prestigiosa collaborazione con Fiorella Mannoia in L’amore si odia, singolo multiplatino.
_____________________________________________
Nel 2010 partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Per tutta la vita. Il singolo si aggiudica il disco di platino e vince il Sanremo Hit Award Download. Pubblica la riedizione Sulla mia pelle (Deluxe Edition) che conquista il doppio disco di platino. Vince 3 Wind Music Award platino, per le vendite dell'album Sulla mia pelle, per il brano Per tutta la vita e per L'amore si odia.
Nel 2011 Esce l’album RossoNoemi: nove brani inediti, tra cui Vuoto a perdere, già disco di platino, scritto per Noemi da Vasco Rossi e Gaetano Curreri. Noemi ottiene una nomination all'OGAE Video Contest 2011 per la sceneggiatura, di cui è autrice, del videoclip del singolo Odio tutti i cantanti. Apre i concerti di Vasco Rossi nel Vasco Live Kom 2011. Vince il Wind Music Award multiplatino per l'album “Sulla mia pelle”. Pubblica il singolo “Poi inventi il mondo” scritto da Federico Zampaglione ed è sceneggiatrice e co-regista del videoclip. Ottiene tre riconoscimenti al Premio Roma Videoclip: per il video musicale di Vuoto a perdere, per quello di Poi inventi il mondo e uno special award come artista dell'anno.
Nel 2012 Partecipa alla 62ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Sono solo parole, scritto da Fabrizio Moro ed arrangiato da Corrado Rustici, classificandosi al terzo posto e certificandosi disco di platino. Noemi è sceneggiatrice e co-regista del relativo videoclip. Pubblicata la riedizione RossoNoemi - 2012 Edition, l'album viene certificato disco di platino. Il 5 settembre ese il film della Pixar Ribelle - The Brave, per cui Noemi ha registrato la versione italiana di due brani della colonna sonora, composta da Patrick Doyle, doppiando la protagonista nella parte cantata.
Nel 2013 Partecipa come coach alla prima edizione di The Voice of Italy.
Nel 2014 partecipa alla 64ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Bagnati dal sole”, di cui è coautrice di testo e musica, che viene certificato disco d’oro. Il 20 febbraio esce l'album “Made in London”, che debutta ai primi posti della Classifica FIMIT. Torna nella veste di coach al programma The Voice of Italy e ad ottobre esce il nuovo singolo “Se tu fossi qui”, scelto come colonna sonora del film “Ambo”. Nel 2015 Noemi torna in giuria nella terza edizione di The Voice of Italy.
Nel 2016 partecipa alla 66ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione Campioni con il brano La borsa di una donna contenuto nell’album Cuore d’Artista. L’album, che vanta le collaborazioni tra gli altri di Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, mentre la produzione artistica è stata curata da Noemi insieme a Gaetano Curreri. Durante l’estate partecipa al concerto benefico contro la violenza sulle donne “Amiche in Arena” organizzato da Loredana Bertè e Fiorella Mannoia.
Nel 2018 è tra i Big in gara alla 68esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Non smettere mai di cercarmi e pubblica il suo sesto album “La luna” che vanta alcune collaborazioni importanti tra cui quella con Francesco Tricarico, Tommaso Paradiso e Giuseppe Anastasi.
Il 2019 festeggia il suo decimo anno di carriera. L’8 febbraio torna sul palco dell’Ariston, per la prima volta in qualità di ospite, per cantare con Irama nella serata dedicata ai duetti. E’ stata giudice della seconda edizione di Sanremo Young. Nello stesso periodo firma la colonna sonora del film “Domani è un altro giorno” di Simone Spada rivisitando l'omonimo brano omonimo di Ornella Vanoni per il quale si aggiudica il Premio Baffoff, il Nastro Speciale alla 74esima edizione dei Nastri D’Argento ed il Premio Roma Videoclip come artista femminile dell’anno. Si aggiudica il Premio Lunezia per il suo ultimo album di inediti “La luna”.
Nel 2020, Noemi partecipa all'edizione straordinaria dell'annuale Concerto del Primo Maggio, allestito esclusivamente per la diretta televisiva, a causa dell'emergenza sanitaria per la pandemia di COVID-19. A settembre accompagna Alberto Angela tra le bellezze di Roma nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta dedicata alla Capitale ed interpreta per questa speciale occasione il classico della tradizione Vecchia Roma.
Nel 2021 torna in gara al Festival di Sanremo con il brano Glicine che anticipa l’album in uscita il 5 marzo dal titolo Metamorfosi. Il brano ottiene nelle settimane successive il disco di platino e Noemi diventa una delle protagoniste dell’estate con il brano Makumba in duetto con Carl Brave che ottiene il triplo disco di platino. Nel frattempo l’artista è impegnata nuovamente con Disney e diventa Ambasciatrice italiana della campagna globale Noi Principesse Sempre interpretando il brano Un nuovo inizio ispirato alle Principesse Disney che invita grandi e bambini a lottare con coraggio e gentilezza per vincere le paure e realizzare i propri sogni. A novembre arriva il nuovo singolo Guardare giù scritto Alessandro La Cava, uno dei giovani autori più talentuosi del panorama italiano che ne ha firmato anche la produzione insieme a Francesco Katoo Catitti.
Il 29 novembre Noemi interviene alla Farnesina all’apertura degli Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane nel Mondo, il principale appuntamento istituzionale dedicato alla diffusione della nostra lingua e alla definizione delle strategie per la sua valorizzazione a livello internazionale organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a cadenza biennale. In quest’occasione l’artista ha presentato il concerto del 21 dicembre che la vede protagonista con i finalisti di Sanremo Giovani 2021, un progetto all’interno della programmazione italiana di Expo Dubai 2020 in collaborazione con la Farnesina e al Commissariato italiano – Italia Expo Dubai trasmesso anche da Radio Italia. Per il Natale 2021 Noemi è testimonial del Christmas Jumper Day di OVS e Save the Children firmando il maglione natalizio di quest’anno i cui ricavati vanno a sostegno dei tanti progetti che Save the Children ha attivi per i bambini in tutto il mondo.
Nel 2022 Noemi torna in gara al Festival di Sanremo con in brano Ti amo non lo so dire, un brano autobiografico con un testo profondo e consapevole che affronta un dolore personale. Ti amo non lo so dire è un uptempo scritta da Dario Faini, Alessandro Mahmoud, Alessandro La Cava e prodotta da Dorado Inc che racconta il coraggio di superare la paura di prendere una posizione, di scoprire il fianco esprimendo i propri sentimenti, del cambiamento e delle sue conseguenze.
Vi aspettiamo numerosi
alle 21.30| In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a data da destinarsi
Biglietti
Ingresso unico - I Settore € 28,00 + € 2,80 diritti prevendita
Ingresso unico - II Settore € 25,00 + € 2,50 diritti prevendita
Ingresso unico - III Settore € 22,00 + € 2,20 diritti prevendita
Info
Tel. +39 338 9171439
info@paliodeibarrocci.it
Parrocchia S'Angelo
Via dossetti, 13
7043 Gatteo (FC)
Associazione Palio dei Barrocci
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
|
Purchase - Noemi Live
Available prices: € 30,80 / € 27,50 / € 24,20 The applied price will be shown just after seats selection.
Now you can select your seats from the map.
Zoom using mouse wheel if on PC or pinching on your smartphone and then press on the seat you want to put into the cart.
I posti in grigio non sono disponibili.
Available seats are searchable through this form.
Before submitting the search request you can select desired kind of place and sector.
Once you find the seats you want, you can put them in the basket
and proceed with the purchase or booking online.
The tickets put in the basket will remain available for other
buyers until they have completed the registration process.
List of available seats
(click an item to put it into the cart)
Shopping cart
(click an item to remove from the cart)
Total amount:
€
|
For this event you can buy digital tickets
Please, choose the document type and then fill in your code. You'll be able to use as admittance ticket
at entrance.
|
|
Document type
|
number or code
|
|
|
|
|
|
Selling point
|
|
TERMS AND CONDITIONS FOR COVID-19 EMERGENCE
|
|
Terms of sale
|
|
|
Smart phone number collection
Insert here your mobile phone number. If you have already used it to register an account, you'll be offered to enter
your password as well to complete the authentication process. If, on the other hand, you never used it, you'll be able
to do the registration process and validate you new account through a SMS message.
|
|
|
|
|
|
|
|
|