Page link copied to clipboards
LiveTicket Point facebook Instagram Condividi Carta Cultura Carta del Docente
|ITA|ENG|DEU
Get help
Home / TEATRI DI PIETRA TOSCANA / ROSSO PASOLINI
Eventi teatrali  |  Volterra (PI)  |  Pinacoteca  |  31/07/2019 from 21:30

Tickets ROSSO PASOLINI

 mercoledì 31 luglio 2019 ore 21.30
 giovedì 01 agosto 2019 ore 17.30
presso Pinacoteca a Volterra (PI)

Rosso Pasolini

ROSSO PASOLINI

una coproduzione Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra e Compagnia SIC.12 di Arles
scritto e diretto da GUSTAVO GIACOSA musiche eseguite al piano di FAUSTO FERRAIUOLO

Nel 1521 Giovan Battista di Jacopo di Gasparre, detto il Rosso Fiorentino (Firenze 1495 – Fontainebleau, 1540), dipinge per la Cappella della Croce di Giorno a Volterra, il celebre capolavoro « La deposizione di Cristo ».
Artista originale e anticonformista, ribelle alle costrizioni classiciste, fu uno dei principali esponenti dei cosiddetti "eccentrici fiorentini", i pionieri del manierismo in pittura.
Pier Paolo Pasolini,(Bologna 1922 – Ostia 1975) poeta, scrittore, intellettuale e regista inventore di un nuovo genere cinematografico tra il saggio ideologico e poetico, nel 1962 realizza il mediometraggio « La Ricotta » episodio del film « Ro.Go.Pa.G ».
Nel film si raccontano le riprese, il set, di un film sulla passione di Cristo inserendo due scene di tableaux vivant in omaggio ai grandi artisti del manierismo toscano : Rosso Fiorentino e Pontormo.
Pasolini ha spesso parlato dell'origine pittorica del suo cinema e di come «La ricotta» riesca a creare un dialogo tra i manieristi fiorentini e la figura del regista, interpretata nel film da Orson Welles.
Alla vigilia dei 500 anni dalla realizzazione del capolavoro di Rosso Fiorentino, Gustavo Giacosa rende omaggio a questi due artisti anticonformisti , Pier Paolo Pasolini e Rosso Fiorentino, con una performance musicale che si terrà nella sala della Pinacoteca di Volterra.
Il dipinto «La deposizione del Cristo» e l'evocazione della ricerca dialettica del sacro ne «La ricotta» di Pasolini si contamineranno nel corpo dell'attore e nella musica di Fausto Ferraiuolo.
La performance amplificherà il racconto, rifonderà l'azione nel presente, sospendendola tra la pluridisciplinarità e la realtà.


Bonus Cultura - 18app e carta docente

Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
Show all
Show less
Page link copied to clipboards
Eventi teatrali  |  Volterra (PI)  |  Pinacoteca  |  31/07/2019 from 21:30
We are sorry, but you can not buy tickets after the end of the event.